Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Assessore Minardi consegna le maglie della Regione Marche ai giovani atleti

Ancona | Minardi:"C'è una gara a cui partecipiamo ogni giorno: è quella della vita e lo sport rappresenta una metafora. Oggi consegnamo queste divise con la consapevolezza di essere in condizione di fare bella figura ai Giochi nazionali".

L'Assessore Minardi consegna le divise della Regione Marche ai ragazzi che parteciperanno ai giochi sportivi studenteschi

"Fate diventare questa esperienza utile per la vostra vita".

E' questa l'esortazione dell'assessore regionale alle Attività Sportive, Luigi Minardi, ai giovani allievi marchigiani che parteciperanno ai prossimi Giochi Sportivi Studenteschi nazionali.

A questi, accompagnati dai loro insegnanti di educazione fisica e da Marco Bernacchia dell'Ufficio Scolastico Regionale, l'assessore Minardi ha consegnato questa mattina, nel suo ufficio, a Palazzo Leopardi, le divise ufficiali con il logo della Regione Marche che i ragazzi indosseranno per i Giochi.

"C'è una gara - ha continuato Minardi rivolgendosi agli studenti - a cui partecipiamo ogni giorno: è quella della vita e lo sport rappresenta una metafora. Oggi consegnamo queste divise con la consapevolezza di essere in condizione di fare bella figura ai Giochi nazionali".

I Giochi Sportivi Studenteschi, organizzati dal ministero della Pubblica Istruzione, si avvalgono a livello locale della collaborazione della Regione Marche e dell'Ufficio Scolastico Regionale.
Nel caso delle Marche, interessano le scuole medie inferiori e le scuole superiori. Parteciperanno circa 130 ragazzi per le medie inferiori e circa 190 per le superiori; in questi numeri sono compresi anche gli allievi disabili.

I ragazzi delle medie inferiori si incontreranno a Padova dal 2 all'8 luglio 2007, quelli delle superiori a Perugia dal 23 al 29 settembre 2007.

Gli studenti marchigiani gareggeranno in queste discipline: per le medie inferiori, atletica, ginnastica, nuoto, pallacanestro e calcio a cinque; per le superiori, atletica, ginnastica, nuoto, pallavolo, pallacanestro, badmington, orientamento e tennis tavolo.

Dopo la consegna delle divise l'assessore Minardi ha augurato ai ragazzi di ottenere i migliori risultati e di vivere l'esperienza dei Giochi, che rafforza il senso di coesione regionale, nel modo più utile possibile.

21/05/2007





        
  



1+5=
L'Assessore Minardi in posa con i ragazzi

Altri articoli di...

Sport

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji