Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La destinazione più giusta per il TFR è la pensione integrativa."

Ascoli Piceno | l presidente provinciale, Igino Cacciatori:"Preso atto che il 75% dei lavoratori dipendenti non ha ancora deciso sul come destinare il TFR, la Confcommercio si era appunto presa la briga di fare la necessaria chiarezza di fronte a tanta disinformazione."

di Dott. Giorgio Fiori *

"La scelta più giusta di oggi pensando al domani" è senz'altro quella di destinare il TFR alla previdenza complementare.

E' questa in sintesi la conclusione a cui si è giunti al termine del Convegno sul TFR (quale la scelta più giusta di oggi pensando al domani) promosso dalla Confcommercio provinciale in collaborazione con le Organizzazioni Sindacali e la Banca Marche e svoltosi presso la Sede della stessa Confcommercio.

All'incontro hanno partecipato numerosi datori di lavoro e lavoratori "e non poteva essere altrimenti data l'attualità della tematica" così ha commentato il direttore Confcommercio Giorgio Fiori in apertura dei lavori, al quale ha fatto eco il presidente provinciale Igino Cacciatori, sottolineando che preso atto che il 75% dei lavoratori dipendenti non ha ancora deciso sul come destinare il TFR, la Confcommercio si era appunto presa la briga di fare la necessaria chiarezza di fronte a tanta disinformazione.

Dopo l'intervento di Alessandro D'Isabella, segretario provinciale UILTUCS - UIL e presidente dell'Ente Bilaterale del Terziario che ha fatto anche la cronistoria di come si è arrivati a dover decidere del proprio TFR, il dott. Alessandro Vecchietti, responsabile del settore previdenziale della Confcommercio nazionale, ha fugato ogni dubbio dimostrando, dati alla mano, che destinare il TFR al FON.TE (Fondo pensione integrativo del Terziario) è più che conveniente anche per il solo recupero fiscale, sia per i giovani lavoratori sia per chi ha ancora davanti a sè solo pochi anni per andare in pensione.

Per ogni dettaglio e per ottemperare a tutte le procedure di comunicazione e di scelta, le imprese, ma anche i lavoratori, possono rivolgersi agli uffici Confcommercio.

 


* Direttore di Confcommercio AP

23/05/2007





        
  



4+5=
Un momento del convegno presso la sede della Confcommercio di Ascoli Piceno.

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati