"Noi saremo sempre insieme a te". In un libro l'atto d'amore per la Samb
San Benedetto del Tronto | Lo ha scritto Francesca Marconi Sciarroni, tifosa con la "T" maiuscola. L'incasso andrà all'AIL in ricordo di Olimpia. Un'altra donna, piccola, fragile e dal cuore rossoblù immenso portata via dalla leucemia a soli 23 anni.
di Carmine Rozzi

Olimpia Silenzi aveva una passione. Accanto ai sogni ed alle aspettative di tutti i giovani Olimpia aveva un fuoco sacro che gli ardeva dentro. Olimpia amava la Samb. Di un amore cieco, viscerale, profondo e senza limiti come solo chi ha vent'anni sa provare. Olimpia oggi non segue più la squadra, non urla, salta, incita, piange per un gol subito e per uno segnato. Una malattia implacabile e maligna come la leucemia a soli ventitre anni l'ha tolta per sempre dall'affetto terreno di genitori, parenti, amici e dalla Samb.
Francesca Marconi Sciarroni, un'altra donna, un po' più matura, madre di famiglia, con lo stesso amore rossoblu che la divora gli ha dedicato un libro di poche ma intense pagine "Noi saremo sempre insieme a te" sul significato di appartenere a quella speciale categoria di tifosi conosciuti in tutta Italia che va sotto il nome di "tifosi della Samb". Per ricordare Olimpia in modo ancor più tangibile il ricavato andrà interamente all'A.I..L. (Associazione Italiana contro le Leucemie). Il Dottor Galieni che dirige l'unico centro ematologico provinciale all'ospedale civile di Ascoli ringrazia:"La vita è un sogno, lunga o breve che sia. Quindi è giusto viverla nel miglior modo possibile. Quattro anni fa avevamo una stanzetta e due sgabelli. Oggi possiamo contare su di un reparto tutto nostro e abbiamo comprato un piccolo appartamento per i famigliari di degenti terminali in attesa di trapasso".
Questo grazie all'aiuto di privati e all'apporto fondamentale dell'A.I.L. Ma cosa racconta questo libro? Narra di come una passione calcistica possa essere vissuta da un'intera famiglia intensamente coinvolgendone tutti i membri facendo loro percorrere quasi cinque mila chilometri su e giù per la penisola dietro ai " ragazzi" senza esasperazioni e isterismi. Fa parlare "leggende" viventi come Ferruccio Zoboletti che alla Samb ha dedicato una vita da presidente, lui con quell'accento "del nord", e che alla Samb ci ha lasciato il cuore ed una gran fetta (forse troppo) della sua finanza personale.
Parla di Davide Ballardini, la "sfinge" che, con un pugno di ragazzini inesperti e timorosi fece vedere il più bel calcio del campionato di quell'anno facendo tremare, tra gli altri, al "Riviera" il Napoli di De Laurentis con squadrone e scagnozzi al seguito. Poi, sui campi di Cagliari e Pescara, insieme al fidato Roberto Beni spesso si chiederà "Dov'è la mia curva?"
Il libro ha ricevuto il logico patrocinio del Comune di San Benedetto e quello del consorzio "Comuni della Val D'Aso" essendo l'autrice di Cupra. Poi la Elettro Pneumatica della famiglia Ottaviani ha pensato a stampare gratis le prime 500 copie in onore della loro ex dipendente. "Sembra di essere in famiglia" esclama un commosso, sempre vero e autentico Pino Perotti, figura ormai storica del giornalismo sportivo sanbenedettese. In fondo alla sala dell'Auditorium una frangia di rappresentanti la curva nord annuisce.
Parlano e ringraziano in molti. L'assessore alla Cultura Sorge, il presidente del consorzio Val D'Aso Pieroni, Roberto Beni, Ballardini, Zoboletti, Paolo Tormenti e la stessa autrice. Tutti invitano a comprare il libro per sentirsi più "da Samb" e per conservare ed onorare il ricordo di una ragazzina minuta, dallo sguardo dolce ed un po' miope che amava tanto la Samb.
A proposito dove sarà quel tifoso doc alto un soldo di cacio che, nella copertina del libro, fiero e deciso si trascina dietro una mega bandiera rossoblu più grande ed alta di lui ? Alberto, avrai sì e no sette/otto anni ma, se ci sei, tu o i tuoi genitori, battete un colpo. Ti cerchiamo tutti.
|
26/05/2007








Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati