Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Volontari in prima linea al Musicultura Festival

Macerata | Si avvicinano le serate finali e Musicultura apre le porte a studenti, pensionati, appassionati.

Manca ormai poco alla fase finale del Musicultura Festival: poco più di un mese ci separa alla settimana di eventi che, a partire dal 18 Giugno, investiranno la città di Macerata per culminare nelle tre serate finali allo Sferisterio, il 22, 23 e 24 Giugno 2007.

Musicultura si prepara ad aprire le porte a studenti, pensionati, appassionati di musica, amici, interessati a collaborare in qualità di volontari.

Dall'11 al 26 Giugno, questo il periodo per il quale è richiesta la disponibilità, gli interessati potranno dare il proprio contributo alla buona riuscita della XVIII edizione di Musicultura.

I volontari saranno impegnati nelle miriade di attività che ruotano intorno all'organizzazione del festival.

Per inviare la propria candidatura c'è tempo fino al 31 maggio. Basta collegarsi al sito www.musicultura.it e compilare online il modulo di partecipazione. I settori in cui sarà possibile collaborare sono: accoglienza, archivio fotografico, immagine e comunicazione, logistica, sito web, sicurezza, trasporti, ufficio pass e biglietteria.

Ogni volontario riceverà un apposito pass e sarà coperto da una polizza assicurativa. Tra i requisiti richiesti: essere maggiorenni e garantire la propria presenza a Macerata nel periodo sopra indicato.

È questo il secondo anno che Musicultura apre le porte ai volontari: il successo della passata edizione, sia in termini quantitativi che di entusiasmo messo in campo, ha spinto l'organizzazione ad ampliare il coinvolgimento di questi preziosi collaboratori "dell'ultimo minuto".

E' un'esperienza intensa quella che li attende, difficilmente etichettabile, da vivere in prima line

09/05/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji