Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Protocollo Ancona": gruppo tecnico e politico della Regione

Ancona | L'assessore Mezzolani riferisce in Giunta regionale

"La Regione Marche è pronta a fare la propria parte per rispettare gli impegni sottoscritti con i tre protocolli d'intesa sulla sanità. Ma il Comune di Ancona deve ugualmente impegnarsi a svolgere la propria parte, iniziando dalla valorizzazione del patrimonio regionale". Lo ha sostenuto, oggi, in Giunta, l'assessore regionale alla Sanità, Almerino Mezzolani, che ha relazionato sullo stato di attuazione dei tre documenti sottoscritti con l'amministrazione dorica.

L'assessore ha mostrato preoccupazione, in particolare, per quanto riguarda la variante urbanistica dell'Ospedale Salesi, necessaria per procedere alla realizzazione del nuovo pediatrico, "dopo un'attenta valutazione della fattibilità economica, che non può prescindere dalla valorizzazione del vecchio immobile". Mezzolani ha ribadito la volontà, della Regione, di dare comunque corso agli impegni assunti, iniziando dai lavori del parcheggio dell'Ospedale regionale, nell'area dell'ex depuratore.

La Giunta regionale ha condiviso la relazione dell'assessore Mezzolani e richiesto un incontro urgente, "in tempi brevissimi", con il Comune di Ancona. La richiesta è quella di un confronto attorno a un tavolo, politico e tecnico, al quale la Regione sarà presente con una specifica "task force", composta dagli assessori alla Sanità, Mezzolani, e al Patrimonio, Pietro Marcolini, coadiuvati dai dirigenti dei Servizi Salute, Carmine Ruta, e Bilancio, Rolando Burattini. I due assessori e i due dirigenti seguiranno anche la realizzazione di tutti gli impegni sottoscritti con il "Protocollo Ancona".

11/06/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati