Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premiati i due vincitori del concorso fotografico "Uno scatto per l'Ambiente", a Castel di Lama

Castel di Lama | Grande festa per loro e per due bidelle in pensione a scuola media Mattei.

Premiazione

Sono Alessandro Gandini, che frequenta la quinta elementare presso la sede dell'Istituto scolastico comprensivo di Castel di Lama-Capoluogo, e Alessandro Malavolta, addirittura della prima elementare dell'istituso comprensivo di Villa S.Antonio, i due vincitori della prima edizione del concorso fotografico "Uno Scatto per l'Ambiente".

Il concorso si è tenuto in una sola giornata il 14 maggio scorso, durante la "Passeggiata ecologica", organizzata come ogni anno dall'Amministrazione comunale di Castel di Lama e dalla Pro Loco. Trenta giovanissimi aspiranti fotografi naturalisti hanno partecipato alla competizione, e alla fine la Giuria composta da un esperto, da membri del Comune e della stessa Pro Loco, dopo un'ampia selezione, hanno premiato gli scatti di due di loro.

La premiazione, che consisteva nella consegna di una fotocamera digitale per ognuno dei due primi classificati ( uno per istituto comprensivo) è avvenuta questa mattina, prima a Villa S.Antonio, alla presenza dell'assessore all'ambiente Piero Mozzoni, e poi a Piattoni, presso la scuola media Mattei, con l'intervento del sindaco Patrizia Rossini, dell'Ispettore del Ministero Giuseppe Marucci, del preside, degli insegnanti e di centinaia di ragazzi dell'istituto. Nell'occasione si è svolta anche la festa di fine anno della Media Mattei, e tutti ha tributato un caloroso applauso di ringraziamento e di saluto alle due bidelle della sede, Gina e Natalina, che con la chiusura dell'anno scolastico andranno in pensione

Con uno "Scatto per l'Ambiente", il Comune ha voluto proseguire nell'opera di sensibilizzazione dei più piccoli e dei ragazzi verso le tematiche ambientali e il rispetto della natura, coinvolgendoli in un progetto partecipativo e in una sfida, che è stata molto apprezzata e verrà certamente ripetuta.

 

11/06/2007





        
  



4+3=
Ass. Ambiente Alessandro Malavolta
Manifesto del concorso

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati