Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Massimiliano Bianchini, riconfermato Presidente Arci Marche

Ancona | Bianchini , al suo secondo mandato, ha ribadito "la volontà di dare maggiore slancio all'Arci Marche come soggetto politico, come associazione di promozione di attività sociale e delle diversità culturali".

Massimiliano Bianchini, 37 anni, è stato riconfermato come Presidente dell'Arci Marche. La nomina è stata votata dai delegati presenti, in rappresentanza di 27.300 soci e dei sette comitati territoriali nelle Marche, al Congresso regionale Arci, che si è svolto il 9 giugno nella Sala Melpomene del Teatro Delle Muse di Ancona.

Bianchini , al suo secondo mandato, ha ribadito "la volontà di dare maggiore slancio all'Arci Marche come soggetto politico, come associazione di promozione di attività sociale e delle diversità culturali".

Chiaro il messaggio lanciato alla Regione Marche: deficit di democrazia partecipativa, incapacità d'innovazione, di prospettiva culturale e sociale.

Al congresso hanno partecipato Paolo Beni, presidente nazionale Arci, Piero Cesanelli, direttore artistico di Musicultura, e l'onorevole Claudio Maderloni, che hanno discusso insieme della attuazione della ratifica, firmata dal Parlamento italiano, il 31 gennaio 2007, della Convenzione Unesco di Parigi, del 20 ottobre 2005, sulla protezione e promozione delle diversità delle espressioni culturali.

Al dibattito congressuale Arci hanno partecipato tutte le segreterie dei partiti di sinistra: Sdi, Prc, Pdci, Sinistra Democratica, oltre al mondo del volontariato e del terzo settore: Auser e Lega Ambiente . Il segretario Cgil Marche, Gianni Venturi, ha proposto all'Arci Marche "di costruire una piattaforma politica".

11/06/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati