Andrea Assenti nuovo coordinatore comunale di Forza Italia
San Benedetto del Tronto | Eletto all'unanimità. Presenti tra gli altri Giuseppe Villa, segretario di Bondi, l'onorevole Remigio Ceroni, Vittorio Santori ed i tre responsabili di An, Nuovo Psi, Udc. Priorità: la ritrovata unione della Cdl. Scaltritti e Martinelli "grandi assenti".
di Carmine Rozzi

Presso la Sala "Giada" del Calabresi si è tenuto il 5° Congresso Cittadino di Forza Italia. L'avvocato Andrea Assenti è stato eletto all'unanimità il nuovo coordinatore comunale del partito. Il partito azzurro riempie così un vuoto durato quasi un anno dopo le dimissioni del suom predecessore Luigi Capriotti al quale era subentrato Luigi Citeroni in veste di commissario. Davanti ad una sala gremita Assenti ha esposto il suo programma e la sua lista.
Al centro di tutto l'individuo :"La nostra azione politica, in piena armonia con i principi ispiratori del partito nazionale, riconosce prioritaria la centralità della persona, quale entità essenziale del contesto che ci vede protagonisti". Ad assentire, sul palco delle autorità, Giuseppe Villa segretario di Biondi, Luigi Citeroni, il deputato Remigio Ceroni. Aldilà delle dichiarazioni programmatiche il tema ricorrente del nuovo coordinatore e degli interventi successivi è stato quello del dialogo e della condivisione di programmi elettorali in una ritrovata unità della Cdl locale.
Non a caso in prima fila sedevano Cava, Forlì e Orlandi, coordinatori e segretari di Alleanza Nazionale, Nuovo PSI e Udc. Fugace apparizione di Merlini e Felicetti del partito Repubblicano e di Lugi Tassotti per la Lista Martinelli. Bruno Gabrielli ha promesso di continuare una opposizione "solida e arcigna" in consiglio comunale. Nazzareno Pompei ha invitato a ricercare anche l'intesa in seno al partito, memore di a cosa portarono le diatribe interne di un anno fa.
Merlini invita tutti ad un "corso accelerato" per fare opposizione unitaria. I nuovi quadri politici di FI comprendono un gruppo di 20 giovani guidati da Christian Malavolta eletto responsabile. Del direttivo fanno parte, oltre ad Assenti, il suo vice Paolo Perozzi, Franco Ruggeri, Giuseppe Gasparrini, Teobaldo Reschini, Luigi Capriotti, Luciano Bernardini, Paolo Domenico Gaetani, e due "quote rosa" come Patrizia Genna e Valeria Aceti.
Amministratore sarà Giovanni Poli. Luigi Citeroni e Luigi De Scrilli sono stati nominati presidenti dei due Club. A Francesca Galiffa la dirigenza di Azzurro Donna. La sede del partito in Via Carducci sarà riattivata con orari prestabiliti. "Una squadra- sottolinea Assenti- che vede al suo interno il ritorno di alcuni padri fondatori del partito a livello locale, molte persone conosciute ed altre nuove".
Non una parola, e c'era da aspettarselo, per il "grande assente" Gian Luigi Scaltritti. Incipit di Villa su ultime votazioni nazionali "25 mila hanno deciso per 40 milioni" e per le nuove normative in fatto di valutazioni catastali che saranno affidate ai comuni "si rischiano valutazioni in aumento del 300%". Ceroni da parte sua se la prende con la stampa rea di essere troppo "accondiscendente" con il governo regionale e di aver accettato la pubblicazione di una intera pagina da parte della presidenza della Regione per celebrare il 2 giugno. "Spesi 20 mila euro dei contribuenti" .
Ma è Rai 3 TGR ad avere le maggior colpe "In un anno sono stati trasmessi solo 8 minuti dedicati a Forza Italia. Se continua così occuperemo la loro sede in protesta". E il terzo affondo è per An :"Niente più gelosie e ripicche, vero Cava?" L'interrogato annuisce e risponde "Siamo per la coesione e la compattezza".
Riprende Assenti e chiude :" Questo partito continuerà, con forza e coerenza, a battersi contro l'attuale amministrazione di centro-sinistra, ma non da solo, bensì con tutta la forza della coalizione di centro destra. A loro rivolgo un appello: ricominciamo il percorso politico insieme con lo stesso entusiasmo e senso di responsabilità". Appello non recepito dal segretario dell'Udc Orlandi che se n'era già andato dopo aver salutato cortesemente.
|
02/06/2007






Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati