Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Sentina in quattro cartoline

San Benedetto del Tronto | Per soggetto:litorale marino, casolari, vegetazione, fauna volatile. Già stampate 20 mila copie da collocare presso ricevitorie e tabacchi. A breve rinaturalizzazione del fosso collettore e schermatura vegetale del depuratore.

di Carmine Rozzi

La Sentina in cartolina turistica. Quattro foto della Riserva con per soggetto i casolari, la vegetazione, la fauna volatile e il litorale marino. Quest'ultima già scelta per abbellire il "prezzario" di alberghi e pensioni della Riviera. A sostenere il progetto  di Pietro D'Angelo, presidente del Comitato di Gestione, anche Marco Calvaresi, presidente del "Consorzio Riviera delle Palme" e Marco Collini responsabile del settore ambientale per la Protezione Civile.

Già stampate ventimila copie vendute a prezzo di costo a tabacchi e ricevitorie. "Crediamo moltissimo in questo progetto-puntualizza Pietro D'Angelo- per promuovere la Riserva naturale della Sentina come offerta turistica differenziata". Calvaresi sottolinea l'accoppiamento Sentina-Parco Marino (prevista un'unica sede nel maniero "Torre al porto") come realtà unica di qualità ambientale e opzione turistica alternativa.

Il sindaco Gaspari fa un bilancio della nomina di D'Angelo (24 luglio '06) e plaude all'operato del Presidente mentre per la Sentina :"Il suo destino è uno solo: quello di riserva naturale". Non può sfuggire un cenno sui primi due giorni del Lungomare blu :"Se si pensa al Lungomare a pagamento come una fonte di introiti saremmo falliti in partenza. La verità è che il provvedimento vuol essere un servizio ai cittadini assicurando una rotazione nella disponibilità di posti".

Entro il 2008 si dovranno utilizzare, pena la perdita, le 208 mila euro stanziate dalla Regione per la Sentina. Un primo elenco degli investimenti comprende la rinaturalizzazione di parte del fosso collettore (di comune accordo con il Ciip) la cui pulizia mensile è stata assegnata ad una ditta del luogo, la schermatura vegetale del depuratore ( a breve un'inchiesta per stabilire la provenienza dei cattivi odori).

Altro progetto in divenire la pubblicazione di un "disciplinario" su come coltivare prodotti di qualità riconosciute con il logo della Sentina.

02/06/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati