Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Federalismo fiscale: Dichiarazione il presidente della Regione Marche

Ancona | Gian Mario Spacca: "con il federalismo fiscale al via un nuovo corso per le regioni".

"Il disegno di legge sul federalismo fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri rappresenta un importante segno da parte del Governo di voler sviluppare un nuovo corso riformista. La Regione Marche accoglie con favore questo passo. Il federalismo fiscale è fondamentale per sostenere i processi di crescita territoriali: consente una programmazione reale da parte delle Regioni, una gestione più snella delle risorse,

un'amministrazione più efficiente nell'affrontare i reali bisogni dei cittadini, un impulso allo sviluppo locale, anche attraverso la responsabilizzazione dell'intero sistema istituzionale. Rimangono aperte alcune questioni, come la necessità di dare seguito al dibattito sui meccanismi di perequazione tra le regioni che viaggiano a velocità differenti, ma lo spirito di solidarietà fin qui evidenziatosi tra le regioni italiane , il consolidarsi del principio di sussidiarietà, entrato nei comportamenti delle istituzioni ad ogni livello, e soprattutto il necessario equilibrio e buon senso permetteranno di trovare celermente le soluzioni definitive"

28/06/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji