Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Venerdì 29 al via Spettacolando, in collaborazione con l'Istituto Vivaldi

San Benedetto del Tronto | Le strade, le piazze, i parchi prescelti per ospitare la rassegna - 19 diverse postazioni su 16 quartieri - si trasformeranno in una scenografia naturale.

Parte venerdì 29 giugno la rassegna Spettacolando, progetto di animazione nei quartieri con sezioni "teatro, musica e cinema", organizzato dall'assessorato alle Politiche culturali.

Il primo appuntamento è un concerto di musica moderna realizzato in collaborazione con l'Istituto Musicale Vivaldi, in programma a partire dalle ore 21,15 in via Ernesto Rossi, traversa di via F.lli Cervi in zona Sentina, in uno spazio particolarmente raccolto, costituito da una "piazzetta" all'interno dell'abitato, individuato dagli stessi membri del comitato di quartiere, impegnati da giorni a supportare il Comune nella promozione dell'iniziativa con la fonica e la distribuzione di manifesti e opuscoli.

L'idea di far partire il cartellone dedicato ai quartieri proprio dalla Sentina è in effetti una precisa scelta dell'Amministrazione comunale, per valorizzare angoli insoliti o spesso trascurati della città.

«L'obiettivo dell'intero progetto», spiega l'assessore alle Politiche culturali Margherita Sorge, «consiste nello sviluppare una rete omogenea di interventi culturali per animare i quartieri valorizzando gli spazi urbani come luoghi del vissuto cittadino e occasione di incontro sociale.

Le strade, le piazze, i parchi prescelti per ospitare la rassegna - 19 diverse postazioni su 16 quartieri - si trasformeranno in una scenografia naturale e in alcuni casi (come per la scalinata antistante la stazione dei treni, da sempre luogo di transito frettoloso, che ospiterà lo spettacolo dell'8 agosto) saranno vissuti in modo originale e attento e forse "scoperti" per la prima volta non solo dai turisti, ma anche da chi abita nelle immediate vicinanze».
Lo spettacolo di domani, a ingresso libero, sarà presentato da Antonella Ciocca.

28/06/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati