BEA 2007: Offerta turistica del Piceno: posizionamento e competitività
San Benedetto del Tronto | Tavola rotonda sul Turismo della Riviera delle Palme. Sinergie con tutto il territorio e qualità le carte vincenti. Premiazione del miglior prodotto BEA 2007. Cena di Gala a Villa Brancadoro.
di Adamo Campanelli

BEA 2007
Organizzata dal Consorzio Turistico Riviera delle Palme, la tavola rotonda ha visto la partecipazione del Sindaco Giovanni Gaspari, del Sottosegretario Pietro Colonnella, dal Presidente del Consorzio Turistico Riviera delle Palme Marco Calvaresi e dal vice Giudice oltre a diversi albergatori della Riviera.
Al centro del dibattito diverse questioni: Come va il mercato del turismo? Definizione del Prodotto turistico, le strategie, fare sistema e la competitività internazionale.
"Il mercato di riferimento- spiega Calvaresi- punta al prezzo più che alla qualità. In bassa stagione per creare la destagionalizzazzione basterebbe il 30% dei posti. Il turismo di qualità non ha bisogno di riempire tutte le camere".
Sinergia, diventa la parola chiave, fra entroterra e costa.
"Il turismo è per noi un fattore strategico- afferma Gaspari- e non siamo in questo una cosa diversa da Ascoli o Ripatransone". D'accordo il primo cittadino sul fatto che la sfida si vince nella qualità e non con i prezzi al ribasso.
Come si può convincere il turista a scegliere il Piceno? Il sottosegretario Colonnella ha ribadito la necessità di mettere a sistema le risorse e peculiarità del Piceno attraverso un turismo non solo balneare ma territoriale.
Tra le proposte innovative, sono emerse quelle di Piceno Promozione con Alceo Marcozzi, ovvero il Piceno utilizzato all'interno di un film al pari di grandi città italiane, oppure quella dell'eclettico Claudio Bollettini con "Piceno Wedding", il Piceno scenario preferenziale per matrimoni da favola.
In occasione della Premiazione del miglior prodotto BEA 2007 si aggiudicano il podio, dopo i tre giorni in cui visitatori hanno votato, la Cooperativa OIKOS, associazione culturale, "Merletti e tombolo di Offida" per la sezione artigianato, come "sorpresa di BEA" la fontana di cioccolato di "Bouquet e Gourmet" vera delizia di tutti i visitatori allo stand di Claudio Bollettini. Tra i vini vince il Pecorino di Arciboldi e Costadoro.
La Cena di Gala presso il Ristorante 1848 Villa Brancadoro ha concluso i festeggiamenti in occasione della 4 edizione del BEA. Durante la cena servita dai ragazzi dell'IPSSAR di San Benedetto, una sfilata di gioielli organizzata dalla Confartigianato Imprese Fermo AP, grazie al contributo delle ragazze dell'Istituto d'Arte di Fermo e l'IPSIA di Ascoli. In mostra stupende creazioni dei maestri artigiani orafi locali e in conclusione opere degli stessi ragazzi.
|
04/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati