Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Litorale civitanovese: 2 arresti, sequestrato 1,3 kg. di stupefacente

Civitanova Marche | Ancora controlli ed ancora arresti a Porto Recanati da parte degli uomini della locale stazione che nel corso di un controllo hanno intercettato un uomo di origini catanesi al quale doveva essere notificata un'Ordinanza di Custodia Cautelare.

La Compagnia di Civitanova Marche ha condotto, nel quadro dei controlli del sabato sera, una serie di servizi lungo i centri della costa maceratese allo scopo di infrenare il fenomeno del consumo di stupefacenti e di sostanze alcoliche. In agro di Recanati, nella vallata che conduce al mare, i preziosi contatti intercorsi con i residenti del luogo hanno consentito di delineare un sospetto movimento di persone da e verso un piccolo appezzamento d terreno. Gli uomini dell'Arma di Recanati, con l'ausilio del personale del Nucleo Operativo di questa Compagnia, hanno pertanto attuato una lunga serie di servizi di osservazione coronati da una battuta svolta nella giornata di eri in quelle campagne.

I militari sono riusciti a scovare, fra i vari anfratti sottostanti ai tronchi di alberi secolari, un  rifugio-nascondiglio utilizzato per celare sostanza stupefacente. Il rinvenimento effettuato è di tutto rilievo in quanto si tratta di un grosso panetto di Hashish del peso complessivo di 1 kg e 300 grammi. Lo stupefacente è stato sottoposto ad accertamenti chimici ed è risultato di ottima qualità; il Nucleo Operativo ha operato i rilievi di rito e le dovute indagini che vengono coordinate dalla Procura della Repubblica di Macerata.

Sulle strade, questa notte, sempre gli uomini del N.O.RM. sono stati chiamati a rilevare un incidente stradale che si era verificato in Porto potenza Picena, tra due autovetture. Gli automobilisti non riuscivano a trovare un accordo sia per le difficoltà di lingua, essendo di nazionalità diversa, che per la forte agitazione di alcuni passeggeri dovuta alla presunta assunzione di sostanza alcoliche. In questo scenario la pattuglia, chiamata a dirimere la questione, si è vista minacciare ed aggredire violentemente da parte di una donna di nazionalità tunisina che oltre a non voler udire ragioni, palesava uno stato particolarmente eccitato e violento, tanto da procurare lesioni ad un militare operante. La persona è stata ratta in arresto per violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale e condotta alla Casa Circondariale di Camerino e posta a disposizione dei magistrati maceratesi.

Ancora controlli ed ancora arresti a Porto Recanati da parte degli uomini della locale stazione che nel corso di un controllo hanno intercettato un uomo di origini catanesi al quale doveva essere notificata un'Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Ancona per aver commesso diverse rapine in danno di Istituti di Credito. L'uomo trentenne ma ritenuto piuttosto "abile" in quella tipologia di crimini, non ha tuttavia mosso resistenza ai Carabinieri che lo arrestavano e che, dopo le formalità di rito, lo traducevano alla casa Circondariale di Ancona.

Sempre a Porto Recanati, nella mattinata di ieri, Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo operativo di Civitanova Marche, sono dovuti intervenire su una strada comunale ove all'interno di un'autovettura di piccola cilindrata vi era il corpo esamine di un ragazzo di Recanati.

Accertamenti ed indagini per risalire alla causa del decesso sono tuttora in corso e potranno verosimilimente essere chiarite da un'ispezione cadaverica disposta dalla Procura Maceratese, che verrà condotta nelle prossime ore.

01/07/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati