Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La quiete dopo la tempesta

Acquaviva Picena | Raggiunto l'accordo tra l'associazione Palio del Duca e l'amministrazione comunale. Svelata l'identità della nuova Forasteria 2007: Arianna Di Buò.

Forasteria 2007: Arianna Di Buò

Ieri nel tardo pomeriggio il Sindaco Infriccioli Tarcisio e gli assessori ,Teodorico Compagnoni per la cultura e turismo e Francesco Sgariglia rapporti con le associazioni, hanno ricevuto in comune il consiglio direttivo dell'associazione.

Dopo aver apprezzato il lavoro svolto negli anni dall'associazione per Sponsalia ed elogiando l'impegno dei volontari e figuranti, hanno confermato il contributo, come apporvato nel bilancio preventivo dell'ente.

Concordi inoltre sulla valenza che l'associazione Palio del Duca ha acquisito nel promuovere il turismo e la cultura di Acquaviva, hanno voluto patrocinare e finanziare la serata del ventennale che si svolgerà in Acquaviva Picena il 9 Agosto presso la Fortezza ore 21,00 con il teatro stabile delle Marche, una commedia brillante in costume tratta dal "Decamerone" di G. Boccaccio diretta da Luigi Moretti.

L'associazione Palio del Duca, soddisfatta di tale accordo, continua sempre più grintosa la propria attività organizzando l'ultima serata culinaria prevista per venerdì 20 Luglio 2007 ore 20.30 sul tema "Prodotti del sottobosco" presso il Ristorante "Duca degli Acquaviva".

In occasione di questa cena sarà presentata la nuova Forasteria 2007: Arianna Di Buò nata a san benedetto del tronto il 19/11/1986, residente in via forola 25 ad Acquaviva Picena, diplomata al liceo delle scienze sociali attualmente studentessa universitaria iscritta al corso di laurea di fisioterapia all'universita' "G. D'Annunzio" di Chieti. hobby: ama e pratica diversi sport nel tempo libero e ha una vera passione per il mare. Ha praticato pattinaggio corsa a livello agonistico per 15 anni.

La partecipazione al Banchetto Nuziale Medievale, che si terrà il 5 Agosto 2007 nello splendido scenario della fortezza di Acquaviva è possibile solo su prenotazione allo 0735/764115 .

 

10/07/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati