Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro in prefettura per parlare di "Sicurezza Pubblica"

Civitanova Marche | Il Sindaco Mobili ribadisce l'efficacia della collaborazione tra Istituzioni e Forze dell'ordine

"Sul fronte della sicurezza pubblica la sinergia tra istituzioni e forze dell'ordine rappresenta una carta vincente sulla quale dobbiamo continuare a puntare".

Il sindaco di Civitanova Massimo Mobili riassume così i risultati emersi dalla riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, che si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Macerata. L'incontro, al quale hanno partecipato il prefetto Ferdinando Buffoni, il questore Passamonti, il comandante provinciale dei Carabinieri col. Paterna e quello della Guardia di Finanza col. Valentino, oltre al comandante della Polizia municipale di Civitanova, Daniela Cammertoni, e al consigliere comunale Giovanni Corallini, delegato alla sicurezza, era stato richiesto dallo stesso Mobili per fare il punto sulla situazione presente a Civitanova e per pianificare eventualmente ulteriori misure volte a garantire sempre più la tutela dell'ordine pubblico.

"I dati relativi ai reati rilevati nel 2006 e nel primo semestre del 2007 - fa sapere il sindaco Mobili - appaiono rassicuranti e ciò vuol dire le iniziative messe in atto in collaborazione con la Prefettura, la Questura e le altre forze dell'ordine stanno dando buoni frutti. In considerazione di ciò - continua il sindaco - durante l'incontro di questa mattina si è ribadita la necessità di proseguire sulla strada intrapresa per quanto riguarda la lotta alla contraffazione e alla criminalità in genere".
"In particolare - sottolinea Mobili - da parte nostra abbiamo garantito che durante la settimana la Polizia municipale continuerà a essere impegnata nei controlli anti-abusivismo, potenziati nel week-end, anche durante il mercato del sabato, grazie alla collaborazione delle altre forze dell'ordine".

Per quanto riguarda i progetti per il futuro, Mobili spiega che si è parlato della possibilità di "rivedere il protocollo d'intesa in materia di sicurezza (sottoscritto nel 2001 tra Comune, Prefettura e forze dell'ordine, ndr) alla luce delle nuove tecnologie di controllo del territorio, come gli impianti di videosorveglianza, ritenute particolarmente utili nelle zone cruciali della città".
Il patto sinergico varato sei anni fa, spiega lo stesso sindaco, potrebbe essere inoltre allargato anche alla lotta contro il lavoro nero.

In Prefettura si è tornati inoltre a parlare di una nuova localizzazione per il mercatino serale del lungomare sud. "Una questione - ricorda Mobili - per la quale il Comune si è già attivato da alcune settimane. Intendiamo infatti trovare aree che consentano di tenere sotto controllo l'eventuale presenza di venditori abusivi".
"Un confronto positivo - conclude il sindaco Mobili parlando dell'incontro di oggi - dal quale è emersa, da parte di tutti, disponibilità a collaborare a tutela della sicurezza dei cittadini".

17/07/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati