Ospite d'onore il chitarrista americano Hiram Bullock
Ripatransone | Si chiude domani il Ripatransone Jazz Village, con gli ultimi tre appuntamenti che ancora per una giornata animeranno il piccolo ma suggestivo centro di Ripatransone in provincia di Ascoli Piceno.

La Rollis Tones Big Band a Ripatransone Jazz Village
La Big Band, che grazie al progetto è stata recentemente ospite della prestigiosa rivista JazzIt, è composta da 20 elementi e per l'occasione avrà come guest star Hiram Bullock, uno dei più versatili ed eclettici chitarristi elettrici moderni. L'esibizione della Rolli's Tones Big Band sarà preceduta da un concerto aperitivo gratuito nei giardini delle caratteristiche colline del paese. E per concludere si andrà avanti fino a notte fonda con le Jam Session di Mezzanotte.
Questo il programma della giornata: 19 Luglio Ore 18.00 GIANFRANCO CONTINENZA trio (ospite speciale il sax tenore Pino Lentini). Colle San Nicolò. Ore 21.30 ROLLI'S TONES big band (ospite speciale Hiram Bullock) Piazza Donna Bianca De Tharolis Ingresso 15,00 € Ore 24.00 Jam Session di Mezzanotte - GIANCARLO ALFANI trio (ospite speciale Samuele Garofoli alla tromba) Bottega del Vino. L'organizzazione è del Bitchesbrew: www.bitchesbrew.org
Maurizio Rolli diplomato in contrabbasso e in musica jazz è attualmente docente di basso elettrico, contrabbasso e armonia jazz presso l'Accademia Musicale Pescarese e Teoria dell'Armonia e Analisi presso il Conservatorio "U.Giordano"di Foggia.
Ha collaborato con: Jim Hall, Mike Stern,Peter Erskine, Bob Mintzer, Alex Acuña, Hiram Bullock,Michael Manring, Otmaro Ruiz, Andy Timmons, Scott Colley, Diane Shuur, Danny Gottlieb,Bob Sheppard, Bob Franceschini, Enrico Pieranunzi, Claude Barthelemy, Paolo Fresu, Gianluigi Trovesi, Bruno Tommaso, Paolo Damiani, Pino Minafra, Adam Makovicz, Russel Gloyd, Tino Tracanna, Pierre Favre, Michael Riessler, Bill Russo, Cameron Brown, Rosario Giuliani, Ettore Fioravanti, Roberto Ottaviano, Marco Tamburini, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Pietro Condorelli, Mauro Negri, Massimo Manzi, Gianpaolo Casati, Marco Fumo, Giorgio Gas lini, Antonio Onorato, Francesco D'Errico, Feyez e Faso (degli 'Elio e le storie tese'), Lucio Fabbri, ecc. ecc. E' attualmente bassista dei R.A.R.E., quartetto italo americano composto da Alex Acuña (Percussioni), Otmaro Ruiz (piano) e Gianluca Esposito (saxes) e del Trio "X-PERIENCE" comprendente Hiram Bullock alla chitarra e Israel Varela alla batteria. Dal Settembre del 2000 è direttore artistico della A.M.P. Big Band (Orchestra jazz dell' Accademia Musicale Pescarese) di cui compone e arrangia il repertorio e cura l'organico e l'attività concertistica. Con questa formazione ha inciso su CD, datato Ottobre, 2001 un tributo alla musica di Jaco Pastorius (con la partecipazion e di Michael Manring e Mike Stern)intitolato "Moodswings" in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita.
Grazie a questo lavoro è' il primo , e finora unico, musicista italiano ad essere stato recensito come "Cd del mese" dalla prestigiosa rivista Americana "Bass Player". Un estratto da questo lavoro è stato ospitato all'interno del cd allegato al numero di Novembre 2002 della rivista "Bassics" in compagnia di brani eseguiti da J.Pastorius,M.ManringA.Caron, B,Bromberg,P.Erskine ecc. Nel 2004 è stato di nuovo ospitato tra le pagine della stessa rivista con un intervista, brano presente nel cd allegato e pubblicazione di una partitura. Altre interviste sono state publicate in Italia (Jazz Magazine, Jazzit) e Giappone ("Swing Journal" e "Ad Lib") e nella seconda edizione della biografia ufficiale di Jaco Pastorius scritta da Bill Milkovski. Ha partecipato ai festival internazionali di Grenoble, S.Anna Arresi 2002,"Una striscia di terra feconda"(Roma), Pescara Jazz (1986 -1997- 1998-2001-2002), Volterra, Noci, Lucca (1996 - 1997), Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano, Acoustic festival di Pescara, Massenzio di Roma (in rappresentanza dell'Associazione Nazionale Musicisti Jazz), Gezziamoci di Matera, Roccella Jonica '96 e '98 e 2000, Romantici Risvegli di L'Aquila, Noci '96, Tagliacozzo '96, Eufonia (Roseto), Interamnia Jazz festiva l 1999 e 2000, Bottesini Basso festival di Crema '98, Atina 2000, Milazzo Jazz, Lignano Jazz 2000, Vasto, Bussi, Atessa Jazz ecc... E' stato bassista, compositore, arrangiatore dell'orchestra 'Is Ensemble' formata dall'ISMEZ (Istituto per lo Sviluppo Musicale del Mezzogiorno) con un concorso a cui hanno partecipato oltre 140 musicisti provenienti da tutta Italia. L'orchestra è risultata ottava miglior formazione del referendum Top Jazz '97. Ha vinto numerosi concorsi, tra cui Barga jazz '97 (1° premio in trio con Diana Torto e Filiberto Palermini), la Biennale del Mediterraneo ('Iceberg' - Bologna '98 -1° premio) con il 'Kaos Ensemble' di Alfredo Impullitti, il concorso 'New Talents' '98 di Roccella Ionica in cui, prima è stato scelto come componente dell'orchestra diretta da C. Barthelemy (già direttore della Vienna Art Orchestra e dell'orchestra nazionale di Francia) e poi ha vinto un premio come miglior solista dell'orchestra (in compagnia di Achille Succi e Walter Civettini) il concorso per gruppi 'Baronissi Jazz 2000' (con il quartetto di Max Ionata). Si è classificato al 2° posto al premio 'Massimo Urbani' 2000.
Collabora attivamente come consulente, endorser e dimostratore con le ditte 'Laurus' e 'Mari' (bassi elettrici artigianali) e "MarkBass" (amplificatori per basso), esibendosi regolarmente nell'ambito di fiere quali 'DISMA' di Rimini e 'Frankfurt - Musik Messe'. In collaborazione con queste ditte tiene degli stages didattico-dimostrativi in tutta la Penisola. Inoltre, è stato insegnante di basso elettrico e contrabbasso presso i corsi di perfezionamento 'Cantiere di Musica Attuale' di Corropoli ed è direttore Artistico dei corsi di perfezionamento Jazz dell'Accademia Musicale Tollese ed è stato assistente ed interprete nel corso di clinics tenute da J. Patitucci, Anthony Jackson, M. Manring, H. 'el negro' Hernandez, M. Camilo, T. Clausen e S. Pyysalo. Ha collaborato alla realizzazione del musical 'Le notti di Cabiria' di Federico Fellini con la regia di Saverio Marconi. Attualmente è in forza all'organico dell'orchestra del programma televisivo "Notti sul Ghiaccio" in onda ogni venerdì su Rai 1 e condotto da Milly Carlucci e prodotto da Ballandi e Endemol.
DISCOGRAFIA
prossime uscite:
R.A.R.E. (Ruiz/ Acuña/Rolli/Esposito)
:: "Angelo Canelli plays the music of Sting" (Angelo Canelli w.Jason Marsalis & Jason Stewart)
:: "M'Bollo" (Kisito Band)
:: "Archivi sonori" feat.Mike Stern, Bob Mintzer, Otmaro Ruiz, Danny Gottlieb ("Widesound" and Japan label "Roving Spirits")
:: "Wide Christmas-Christmas Jazz Songs" feat. Bosso, Manzi, Torto, Filippini ecc....
:: Nuove Tribù italiche - allegato a World music magazine
:: Bassics magazine n.31 - feat. J.Pastorius, A.Caron, M.Manring, P.Erskine ecc...
:: "Moodswings - a tribute to J.Pastorius" feat. M.Stern, M.Manring, A.M.P. Big Band
:: "Norwegian Mood" with D.Torto, P.Damiani, R.Ottaviano, F.Palermini
:: "Is Ensemble" (P.Damiani)
:: "Missa" (A.Impullitti) feat. P.Fresu, G.Trovesi, T.Tracanna, P.Favre
:: "La partenza della sposa" (M.Patricelli) feat. J.Girotto
:: "Zaira" (Filippini / Ionata)
:: "L'amo" (P.Di Sabatino)
:: "Le notti di Cabiria" (C.Della Rancia)
:: "Gijèm Gijèm" (Alexian Group)
:: "Vientovivo" (F.Ciancetta)
:: "Après midi" (O.Fratini)
:: "Gaga" (A.Onorato)
Per informazioni:
www.archivisonori.com
www.mauriziorolli.com
|
18/07/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati