Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Voci tra le mura: ultimo appuntamento con Dante

Grottammare | Si chiude il ciclo di letture dantesche interpretate dall’attore Walter Maestosi con l’accompagnamento vocale e musicale di Daniela Barra e Mauro Salvatori

Letture dantesche

Ultima data, domani 20 luglio, per la rassegna "Voci tra le mura" in piazza Peretti. Si chiude il ciclo di letture dantesche interpretate dall'attore Walter Maestosi con l'accompagnamento vocale e musicale di Daniela Barra e Mauro Salvatori che hanno allungato il Festival del Medioevo programmato in occasione delle celebrazioni della Sacra Giubilare.

"Verso l'abisso" è il titolo dell'ultimo appuntamento del Viaggio con Dante nell'Inferno. Le letture si concentreranno sulle vicende tragicomiche di Guido da Montefeltro e Mastro Adamo e poi sugli incontri con i due personaggi più famosi del poema: Ulisse, che sfida i limiti umani con il suo folle volo, e il conte Ugolino, impazzito nella torre della fame, vittima con i suoi poveri figli della crudeltà umana. Un successo prevedibile quello registrato nei primi due incontri con il capolavoro di Dante Alighieri.

L'interpretazione di Walter Maestosi, ha calamitato nella suggestiva piazza Peretti un pubblico numeroso e attento. Attore tra i più importanti del teatro di prosa italiano, che da oltre sette anni si sta dedicando allo studio della Divina Commedia ed ha già realizzato in tutta Italia, con grande successo, la lettura sia integrale che parziale delle tre cantiche. Un progetto pubblicato su cd per le edizioni Pantheon di Enrico Castiglione e, nell'ottobre del 2002, realizzato per la Fondazione dell'Arena di Verona.

L'iniziativa è curata per conto del Comune di Grottammare dalla Fondazione Gioventù Musicale ed ha il patrocinio della Società Dante Alighieri. Inizio spettacolo ore 21.30. Ingresso libero.

 

19/07/2007





        
  



5+5=
Letture dantesche

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji