MareAperto atto secondo, l'Argentina è più vicina
San Benedetto del Tronto | Atmosfere tanguere, balli, canti e sonorità dell'america latina per trascorrere l'estate con la proposta dell'assessorato alla cultura, in collaborazione con l'Amat, la Fondazione Carisap e il Consorzio Turistico "Riviera delle Palme"
di Eleonora Camaioni
Musica, teatro, letteratura, danza e la commistione tra arti sceniche saranno la combinazione di eventi di cui si comporrà la manifestazione MareAperto 2007. E' stato presentato questa mattina, in sala Consiliare da Margherita Sorge, assessore alla Cultura, Gino Troli, presidente dell'Amat e Paolo De Bernardin, direttore artistico dell'evento, il cartellone completo di eventi che si dispiegheranno nei centri nevralgici della città, ritenuti dagli organizzatori luoghi che esalteranno le singole manifestazioni.
Dal Palacongressi, alla Terrazza e al Porticciolo del Circolo Nautico, dalla Palazzina Azzurra, alla Pineta di Viale Buozzi, da Piazza Bice Piacentini, al Circolo Velico "Ragno a Vela" a Porto d'Ascoli, per concludere fino a Piazza Giorgini, tutta la città sarà pervasa dalle note e le musiche del tango argentino. Infatti il contenitore festivaliero, in programma dal 15 luglio al 7 agosto, continuerà a raccontare le storie delle grandi civiltà che si affacciano sui mari del mondo e quest'anno rivelerà la magia della musica latina d'oltre oceano.
Mentre la prima edizione è stata interamente dedicata alle sonorità brasiliane e alla cultura portoghese, la seconda edizione si rivolge alle atmosfere passionali argentine, alle sensuali movenze dei tangheri, agli stili musicali dell'america latina. A fare da trait d'union tra il primo e il secondo appuntamento del Festival di Musiche, Teatri e Letterature, sarà Cesaria Evora, star di livello internazionale originaria dell'isola di San Vincente- Capo Verde, la più conosciuta interprete della "morna", stile che unisce le percussioni dell'Africa occidentale con il fado portoghese, la musica brasiliana e i canti di mare britannici che si esibirà nell'appuntamento di apertura previsto il 15 luglio al Palacongressi, alle ore 21.30.
La manifestazione si comporrà di tre incontri con l'autore, realizzati in collaborazione con la libreria "La Bibliofila", in cui saranno presentati libri legati alle tematiche del mare, dell'argentina e del tango. Inizierà Fabio Fiori il 20 luglio presso il Circolo Velico "Ragno a vela", poi si continuerà con Meri Lao, una delle più grandi esponenti e conoscitrici di tango (29 luglio alla Palazzina Azzurra), e per finire Paola Cecchini presenterà il 31 luglio, al Porticciolo del Circolo Nautico il volume "Terra promessa: il sogno argentino" edito dal Consiglio Regionale della Marche. Saranno tre i concerti di musica argentina tenuti da Juan Carlos Càceres Quintet (26 luglio, piazza Bice Piacentini), Lucia Ferrati, Hugo Aisemberg, Pietro Conversano (5 agosto, Porticciolo del Circolo Nautico) e Aureliano Tango Club (7 agosto) che terminerà la rassegna.
Le novità dell'edizione 2007 sono numerose: la presenza di due spettacoli teatrali interamente dedicati ai bambini e ai ragazzi Teatro Pirata (30 luglio) e Tangram Teatro (1 agosto) che si svolgeranno nella Pineta di Viale Buozzi; l'appuntamento con Tangokinesis, in cui i linguaggi della danza classica e le movenze tanguere si fonderanno in un'unica grande performance; l'introduzione di uno spettacolo recitato, rielaborazione, ad opera dei sambenedettesi Edoardo Ripani e Fernando Micucci, di Moby Dick, capolavoro di Melville (24 luglio, Terrazza del Circolo Nautico Sambenedettese).
La rassegna si concluderà con una grande festa dal titolo Tango Aperto in piazza Giorgini, il 7 agosto, in cui oltre alle esibizioni di coppie di ballerini professionisti di scuole sambendettesi di tango come la Jeune Etoile Danza Sportiva, diretta da Giovanni Andrenacci, dei dj's specializzati in musica latina faranno ballare tutta la città.
Tutte le serate sono ad ingresso gratuito ad eccezione del concerto di apertura di Cesaria Evoria (20 € posto unico numerato), del Tangokinesis (20 €-15€), dell'incontro Ferrati-Aisemberg-Conversano (10 €) e Aureliano Tango Club (10 €), i biglietti sono in prevendita. Per informazioni ulteriori riguardo l'inizio degli spettacoli Amat 071/2072439 e Comune di San Benedetto del Tronto - Ufficio Spettacolo 0735/794460.
|
02/07/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati