Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aperto il centro Alzheimer

San Benedetto del Tronto | Il Centro ospiterà 18 persone, 9 "a tempo pieno" (dalle 9 alle 17), 9 a "tempo parziale" (o mattino o pomeriggio).

In un clima familiare ha aperto oggi, lunedì, il centro Alzheimer istituito al pian terreno della residenza San Giuseppe, con ingresso indipendente da via Luciani 83. Gli ospiti erano accompagnati dai parenti e circondati dalle cure del personale della struttura, e hanno potuto subito apprezzare gli spazi a loro disposizione, e in particolare l'ombra del giardino, oltre che le stanze interne, tutte allestite da poco con nuovi specifici arredi.

La cerimonia di inaugurazione ufficiale del Centro è prevista per sabato 14 luglio: dapprima in Comune, alle 9,30, con intervento del dott. Niccolò Marchionni, presidente nazionale della "Società di Gerontologia e Geriatia" (S.i.g.g.). Di seguito il taglio del nastro da parte del sindaco Gaspari presso i locali stessi, alla presenza delle autorità civili e religiose.
«Pensiamo che l'apertura del Centro Alzheimer possa offrire un aiuto concreto alle persone affette da questa patologia e ai loro familiari», è il commento dell'assessore alle Politiche della città solidale Loredana Emili, «Si tratta inoltre di un risultato atteso da anni, che premia gli sforzi dell'amministrazione e degli uffici comunali che hanno lavorato al suo raggiungimento».

Come noto, il Centro ospiterà 18 persone, 9 "a tempo pieno" (dalle 9 alle 17), 9 a "tempo parziale" (o mattino o pomeriggio). Un'opzione, quest'ultima, pensata per consentire un maggior numero di utenti di questo nuovo servizio. Il Centro sarà chiuso il sabato.

I modelli di domanda per l'ammissione al centro sono sempre disponibili al settore Servizi sociali (secondo piano del Comune, viale De Gasperi 120, tel. 0735.794236), all'Ufficio relazioni con il pubblico (pian terreno, viale De Gasperi 124, tel. 0735.794555) o sul sito internet del Comune: www.comunesbt.it. L'"Unità valutativa distrettuale integrata" sta completando l'esame delle domande. In base al parametro Isee si determinerà uno sconto oppure un incremento rispetto alla tariffa base di 350 euro mensili.

L'Unità è composta da un medico del Distretto sanitario della Zona n. 12, dal medico di medicina generale (medico di famiglia) della persona aspirante alla frequenza, da un infermiere, dall'assistente sociale del Comune e da un medico specialista in geriatria o neurologia.
La gestione del Centro prevede la presenza giornaliera di operatori professionali specifici che assistono gli ospiti durante la loro frequenza; il vitto, le cure farmaceutiche, il trasporto degli ospiti da e per le loro abitazioni sono pure a carico della gestione, senza alcun onere per le famiglie.

La struttura è dotata di stanze per attività varie, refettorio, palestra, servizi igienici, un cortile esterno e ingresso autonomo, senza barriere architettoniche. Il Comune di San Benedetto sosterrà una spesa annua di 239.788,63 euro in cambio della gestione affidata all'"associazione temporanea d'impresa" (Ati) tra le cooperative "San Giuseppe" e "l'Oleandro", che ha anche effettuato i lavori presso la residenza.

02/07/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati