Con grande entusiasmo il Centobuchi si ripresenta,
Centobuchi | Con tanti giovani e ragazzi di qualità
di Nicola Lucidi
La compagine Bianco-celeste è tornata a correre e sudare al comunale. Sabato 4 agosto, dopo l’amichevole con l’Alba Adriatica che si disputerà alle 17,00 a Centobuchi, la truppa si trasferirà a Sarnano per continuare la preparazione tra il verde e le acque termali. Il 5 a Cingoli incontrerà il Martina Franca.
Il 9 a Sarnano incontrerà il Montegiorgio, l’11 il Monopoli ed il 12 sempre a Sarnano, la Vigor Pollenza. Dopo l’esperienza della scorsa stagione dove la compagine del presidente Claudio Marocchi alla sua prima stagione nel campionato di serie D si è salvata con gli spareggi, nella prossima che sta per iniziare vuol recitare un ruolo di primo piano, come ha più volte sottolineato il presidente: “Dopo il miracolo che questi meravigliosi ragazzi hanno fatto per una piccola società, voglio che diventi grande”.
E già nel calcio mercato si è mostrata regina, inserendo nello scacchiere ragazzi di grosse qualità e giovani di sicuro avvenire. Dodici volti nuovi. E’ prevalsa la linea verde in considerazione di programmi futuri ed a lungo termine. I meno giovani serviranno come insegnamento per i giovanissimi. Una società dove tutti i soci lavorano stando vicinissimi alla squadra, facendo di una società una famiglia. Merito principalmente di un presidente e della sua famiglia. La famiglia Marocchi, originaria di Acquasanta Terme si stabilirono a Centobuchi negli anni ‘60 , dove, i tre fratelli, fin da ragazzi mostrarono di avere l’aspirazione ad imprenditori proiettati al futuro, ma con grande passione del calcio.
Il primo dei fratelli, Giovanni, è subentrato dalla scorsa stagione come presidente onorario del Centobuchi, uomo leale e deciso. I fatti parlano chiaro. Risiede in Sardegna, titolare di un grande e fantastico villaggio turistico, ma non perde una gara del suo Centobuchi, sempre presente a soffrire e gioire. Il secondo fratello, Sestilio ex calciatore, attualmente tecnico della squadra, in collaborazione con Claudio, presidente del Centobuchi, acquistarono e gestirono un bar a Centobuchi che poi vendettero e si proiettarono verso il mondo della calzatura con un grande stabilimento a Centobuchi ed in Bulgaria.
Claudio Marocchi entrò in società con il Centobuchi in prima categoria per poi traghettarlo in serie D, e con sulla panchina Sestilio fino all’eccellenza, poi tornato a sedere sulla sua gloriosa panchina, la scorsa stagione per salvarlo dalla retrocessione. Tre grandi uomini per un grande Centobuchi, anche se Claudio Marocchi con molta umiltà ci dice che l’importante è conquistare un punto in più per salvarsi
Il 9 a Sarnano incontrerà il Montegiorgio, l’11 il Monopoli ed il 12 sempre a Sarnano, la Vigor Pollenza. Dopo l’esperienza della scorsa stagione dove la compagine del presidente Claudio Marocchi alla sua prima stagione nel campionato di serie D si è salvata con gli spareggi, nella prossima che sta per iniziare vuol recitare un ruolo di primo piano, come ha più volte sottolineato il presidente: “Dopo il miracolo che questi meravigliosi ragazzi hanno fatto per una piccola società, voglio che diventi grande”.
E già nel calcio mercato si è mostrata regina, inserendo nello scacchiere ragazzi di grosse qualità e giovani di sicuro avvenire. Dodici volti nuovi. E’ prevalsa la linea verde in considerazione di programmi futuri ed a lungo termine. I meno giovani serviranno come insegnamento per i giovanissimi. Una società dove tutti i soci lavorano stando vicinissimi alla squadra, facendo di una società una famiglia. Merito principalmente di un presidente e della sua famiglia. La famiglia Marocchi, originaria di Acquasanta Terme si stabilirono a Centobuchi negli anni ‘60 , dove, i tre fratelli, fin da ragazzi mostrarono di avere l’aspirazione ad imprenditori proiettati al futuro, ma con grande passione del calcio.
Il primo dei fratelli, Giovanni, è subentrato dalla scorsa stagione come presidente onorario del Centobuchi, uomo leale e deciso. I fatti parlano chiaro. Risiede in Sardegna, titolare di un grande e fantastico villaggio turistico, ma non perde una gara del suo Centobuchi, sempre presente a soffrire e gioire. Il secondo fratello, Sestilio ex calciatore, attualmente tecnico della squadra, in collaborazione con Claudio, presidente del Centobuchi, acquistarono e gestirono un bar a Centobuchi che poi vendettero e si proiettarono verso il mondo della calzatura con un grande stabilimento a Centobuchi ed in Bulgaria.
Claudio Marocchi entrò in società con il Centobuchi in prima categoria per poi traghettarlo in serie D, e con sulla panchina Sestilio fino all’eccellenza, poi tornato a sedere sulla sua gloriosa panchina, la scorsa stagione per salvarlo dalla retrocessione. Tre grandi uomini per un grande Centobuchi, anche se Claudio Marocchi con molta umiltà ci dice che l’importante è conquistare un punto in più per salvarsi
|
29/07/2007
Altri articoli di...
Sport
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji