Festa della canoa
San Benedetto del Tronto | Al centro della serata per festeggiare le imprese di vari canoisti, la raccolta fondi a favore dell' AMREF
di Paride Travaglini
Gioiosa serata dedicata alla canoa, quella organizzata dalla Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto per festeggiare le imprese sportive di vari canoisti in diverse manifestazioni, con al centro della serata la raccolta fondi per beneficenza a favore dell’AMREF la principale organizzazione sanitaria africana fondata cinquanta anni fa a Nairobi per il Flying Doctors (medici volanti) che dal 1957 prestano assistenza medica nelle aree rurali non raggiunte dai servizi ospedalieri e sanitari.
Testimonial della serata Francesco Gambella, già interprete di altre imprese di canoa estrema, come quella di essere il detentore in Italia del record di durata, pagaiando no-stop per 25 ore e 12 minuti, che, con il patrocinio della Federazione Italiana Canoa-Kayak e della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana sta portando a termine la difficile impresa di effettuare il giro d’Italia in kayak da Savona a Venezia. La tappa d’obbligo a San Benedetto del Tronto presso la sede del Gruppo Dilettantistico Canoa-Kayak della Lega Navale Italiana, l’unica Associazione Sportiva in Provincia di Ascoli Piceno affiliata alla F.I.C.K..
La serata è anche spunto per ricordare a tutti i risultati della 2^ Maratona dell’Adriatico in Canoa-Kayak, organizzata dalle Sezioni di Numana, Porto Sant’Elpidio, Cupramarittima e San Benedetto del Tronto della Lega Navale Italiana, nelle 4 tappe da Numana a San Benedetto del Tronto, che ha visto protagonista assoluto Paolo Pellegrini del Centro Universitario Sportivo di Milano che ha vinto tutte e 4 le tappe della Maratona. Una parte della serata è stata dedicata anche a Mirko Fazzini socio della Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto che nei primi giorni del mese di luglio ha compiuto l’impresa di attraversare il mare Tirreno da Solenzara, in Corsica, a Porto Ercole (GR), in Toscana in un tempo complessivo di poco meno di 40 ore con sosta notturna all’Isola di Montecristo.
Testimonial della serata Francesco Gambella, già interprete di altre imprese di canoa estrema, come quella di essere il detentore in Italia del record di durata, pagaiando no-stop per 25 ore e 12 minuti, che, con il patrocinio della Federazione Italiana Canoa-Kayak e della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana sta portando a termine la difficile impresa di effettuare il giro d’Italia in kayak da Savona a Venezia. La tappa d’obbligo a San Benedetto del Tronto presso la sede del Gruppo Dilettantistico Canoa-Kayak della Lega Navale Italiana, l’unica Associazione Sportiva in Provincia di Ascoli Piceno affiliata alla F.I.C.K..
La serata è anche spunto per ricordare a tutti i risultati della 2^ Maratona dell’Adriatico in Canoa-Kayak, organizzata dalle Sezioni di Numana, Porto Sant’Elpidio, Cupramarittima e San Benedetto del Tronto della Lega Navale Italiana, nelle 4 tappe da Numana a San Benedetto del Tronto, che ha visto protagonista assoluto Paolo Pellegrini del Centro Universitario Sportivo di Milano che ha vinto tutte e 4 le tappe della Maratona. Una parte della serata è stata dedicata anche a Mirko Fazzini socio della Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto che nei primi giorni del mese di luglio ha compiuto l’impresa di attraversare il mare Tirreno da Solenzara, in Corsica, a Porto Ercole (GR), in Toscana in un tempo complessivo di poco meno di 40 ore con sosta notturna all’Isola di Montecristo.
|
29/07/2007
Altri articoli di...
Sport
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji