Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rutelli: "I luoghi colpiti dagli incendi possono riprendersi anche grazie al turismo"

Roma | "Bisogna porre rimedio quanto prima alle tristi vicende che hanno visto coinvolte negli ultimi giorni Acquasanta e Roccafluvione - ha spiegato il Sottosegretario Pietro Colonnella - sono territori meravigliosi che da sempre vivono di turismo"

Questa mattina alle ore 12 presso la Sala Verde a Palazzo Chigi, alla presenza del vicepresidente del Consiglio Francesco Rutelli e del presidente dell'Enit, Umberto Paolucci, è stata presentata l'attività svolta nel primo semestre di quest'anno, con particolare riferimento ai trend turistici dei mercati internazionali.
Ma si è parlato anche di turismo in Italia e di come gli italiani, quest'anno, abbiano preferito trascorrere le vacanze nel loro Paese.

A tal proposito è intervenuto Francesco Rutelli, sottolineando l'importanza di sostenere il turismo nelle regioni del centro-sud, specie nei luoghi danneggiati dagli incendi. Inoltre, a corredo dello stato di emergenza dichiarato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri nelle zone del centro-sud, anche l'intervento del Sottosegretario agli Affari Regionali Pietro Colonnella, presente alla conferenza di questa mattina come rappresentante del Ministero che più ha rapporti con le regioni e gli enti locali.

Pietro Colonnella, a seguito della nuova ricognizione che ha effettuato nell'intero territorio di Acquasanta e Roccafluvione nella giornata di ieri, con la presenza di vigili del fuoco, guardia di finanza e carabinieri, ha nuovamente sottoposto il caso di Acquasanta- Roccafluvione sotto i riflettori di Palazzo Chigi, (per ben due volte nel giro di pochi giorni) e ha ribadito l'importanza di applicare al meglio le decisioni così da poter rimettere in sesto il prima possibile le realtà drammaticamente colpite dagli incedi. "Bisogna porre rimedio quanto prima alle tristi vicende che hanno visto coinvolte negli ultimi giorni Acquasanta e Roccafluvione - ha spiegato il Sottosegretario - sono territori meravigliosi che da sempre vivono di turismo e porre le condizioni affinchè simili vicende non abbiano a ripetersi".

Nell'occasione, infine, il Sottosegretario Pietro Colonnella ha invitato Francesco Rutelli, Guido Bertolaso e Roberto Oreficini al seminario che si terrà a Valledacqua il 14 e 15 settembre dal titolo "La nuova politica: idee, valori e prospettive del partito democratico". Seminario, tra l'altro, che avrebbe dovuto svolgersi il 27 e il 28 luglio e che, proprio a causa dell'emergenza incendi, è stato rimandato. "Quella del 14 e 15 settembre sarà un'occasione importante - ha infine concluso Colonnella - dove sarà anche possibile discutere attraverso una sezione di lavori in merito alle prospettive della ricostruzione dopo l' emergenza incendi nel territorio".

 

30/07/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati