Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Ha ragione Torquati"

San Benedetto del Tronto | "Ha ragione Torquati, ma io sono di parte, appartengo a quella minoranza di cittadini di serie inferiore, secondo il Comune di San Benedetto del Tronto."

di Walter Barboni

Nazzareno Torquati ha ragione.

Ho letto con attenzione la nota dell'Ufficio tecnico del Comune di San Benedetto del Tronto in risposta alle osservazioni di Torquati , che si limita a citazioni legislative, salvo poi dare atto che "- non è stato possibile rimanere entro quanto disposto dal D.M. 236/1989 sul limite dei 5 millimetri "-.

Questa ammissione fa onore agli scriventi.

Ritengo la risposta una semplice nota tecnica appena sufficiente.

Poiché se qualcuno avesse ipotizzato palesi violazioni alla normative vigente in merito ai lavori sul lungomare, avrebbe avuto l'obbligo morale, giuridico di interessare ai vari livelli il Prefetto di Ascoli Piceno,la Corte dei Conti per l'eventuale sperpero di denaro pubblico, e da ultimo anche adire l'Autorità Giudiziaria.

Ma nessuno , al momento, pensa questo.

 

In realtà manca totalmente una impostazione culturale adeguata, manca il rispetto, si percepisce una totale non considerazione per le categorie meno fortunate. E' un problema di civiltà. E' un problema di dignità.

Ogni persona in quanto tale merita comunque considerazione e rispetto.

Sono state fatte scelte politiche, onerose, privilegiando l'apparire, l'effimero,

l'aspetto architettonico futuribile,avveniristico, molto bello ed appariscente da vedere, ma forse non a misura delle categorie più deboli.

Emerge una carente attenzione per gli anziani, per i disabili, per l'infanzia, per i bambini in carrozzina, e per le loro famiglie.

Manca una concreta attenzione, una reale cultura del diverso.

Traspare l'effimero, dove è fondamentale far vedere qualcosa di affascinante, di innovativo, questa è la connotazione che prevale, in modo incontrovertibile,dai lavori sul lungomare di San Benedetto del Tronto, ma ancora prima dalle indicazioni e dalle scelte della classe politica.

Mi permetto, altresì, segnalare all'Ufficio tecnico che altri posti di mare limitrofi, vedi Grottammare, Alba Adriatica, Tortoreto Lido hanno ridisegnato e rinnovato il lungomare, con piste pedonali e piste ciclabili, ampie, prive di fronzoli, spaziose, il cui accesso e la cui fruibilità è permessa a tutti, ai normodotati, ed a tutti i rappresentanti delle categorie + deboli.

Sicuramente hanno adottato criteri architettonici linerari e semplici, ma superati anzi obsoleti .

Sono a disposizione, qualora fosse utile, ad organizzare, gratuitamente, un tour in pulman per una visita sul posto.

Ha ragione Torquati, ma io sono di parte, appartengo a quella minoranza

di cittadini di serie inferiore, secondo il Comune di San Benedetto del Tronto.

2

Convivo quotidianamente con la disabilità.

Sono genitore di un ragazzo disabile di anni 17, vivo, anzi viviamo con mia moglie, di San Benedetto del Tronto, una vita diversa, una realtà quotidiana che i signori tecnici comunali, gli amministratori, ignorano.

Ma non fa assolutamente niente.

Ognuno vive la vita che vuole vivere.

Nella diversità, siamo + forti nel dolore, nella vita quotidiana,

siamo + sereni, abbiamo e trasmettiamo + entusiasmo,

i nostri parametri quotidiani di riferimento, di vita, sono differenti, ineguali.

Nell'attuale momento storico dove prevalgono, al momento, l'individualismo,l'egoismo, dove l'apparire prevale nettamente sulla cruda realtà quotidiana siamo minoranza, apparente, ma comunque ricchi di fiducia.

Siamo altresì ottimisti che una reale cultura della condivisione, della equità sociale, prenda il sopravvento ed attecchisca nella mente e nel cuore dei signori tecnici comunali e dei signori amministratori.

Grazie x l'attenzione

31/07/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati