Cupra weekend: tango argentino, incontri culturali e concerti
Cupra Marittima | Al Cortile Belvedere del paese alto va in scena Bandoneon spettacolo musicale con Daniele Bonaventura, organizzato dallAssociazione Amadeus, direttore artistico Lara Amadio
Nella serata di mercoledì 1 agosto andrà in scena a Cupra il tango argentino. Si chiama ‘Bandoneon’ lo spettacolo musicale con Daniele Bonaventura, organizzato dall’Associazione Amadeus’, direttore artistico Lara Amadio, che si terrà presso il Cortile Belvedere del paese alto alle 21.30. Daniele Di Bonaventura, fermano, compositore – arrangiatore, pianista- bandoneonista ha una formazione musicale di estrazione classica (diploma in Composizione).
Ha suonato nei principali festival italiani tra cui ‘Rumori Mediterranei’, e ‘Ravenna jazz’ e svolto attività anche all’estero. Ha pubblicato più di 14 cd e recentissima è la sua collaborazione con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Un incontro culturale, promosso dall’Archoclub,’ si terrà giovedì 2 agosto, presso il cortile del museo del territorio alle ore 21.30; Marco Pompa parlerà de ‘ I Cuprenses nelle iscrizioni di epoca romana’.
Seguirà una degustazione dei migliori vini locali. Per i più piccoli, venerdì 3 agosto, presso l’isola pedonale del lungomare N. Sauro, alle ore 21.30, si terrà ‘Ferrando show’ uno spettacolo di saltimbanchi . Grande concerto, in piazza Possenti, sabato 4 agosto alle ore 21.30, con la presenza di ‘Altatensione’ Nomadi official tribute band. La band di origine romana nasce nel 2003 spinta dalla profonda ammirazione per il gruppo emiliano.
L’Altatensione esegue, in circa due ore di spettacolo, tutti i brani più noti del repertorio nomade in assoluta fedeltà, prestando massima attenzione alle sonorità e all’esecuzione. Nel maggio 2006 i Nomadi hanno assegnato alla band una targa di riconoscimento attribuendo al gruppo il titolo di ‘Nomadi official tribute band’. Domenica 5 agosto, alle ore 21.30, presso il castello di Sant’Andrea, l’Accademia del Musical presenta ‘La notte delle sirene’. Infine si ricordano i mercatini, promossi dall’assessore al commercio Carmine Chiodi, che quasi tutte le sere allietano il lungomare cuprense: giovedì e sabato ci sono gli espositori dei prodotti tipici mentre lunedì, mercoledì, venerdì e domenica sono presenti prodotti artigianali e hobbistica.
|
31/07/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati