Il sistema Leonardo per produrre energia al Comune di San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Educazione ambientale: i ragazzi del campo estivo presenti allillustrazione della stazione delle energie rinnovabili
di Luigina Pezzoli
![](/userdata/immagini/foto/414/f1_14243.jpg)
Presentazione della stazione delle energie rinnovabili
«Iniziativa di natura ambientale ed educativa. Abbiamo approfittato di un’azienda locale che ha messo a disposizione questo brevetto per educare i consumatori del futuro». Con queste parole l’assessore all’Ambiente Paolo Canducci ha dato il via alla presentazione della stazione delle energie rinnovabili, installata da alcuni giorni in Piazza Bambini del Mondo a San Benedetto. Numerosi i ragazzi del campo estivo che hanno assistito all’illustrazione del sistema per la produzione di energia da fonti rinnovabile denominato Leonardo e prodotto dalla Western Co. di Porto d'Ascoli. Un’iniziativa, dunque, che ben si sposa con il progetto di educazione ambientale realizzato e portato avanti dall’Amministrazione comunale. Alla presentazione hanno preso parte anche l’assessore ai Lavori pubblici Giancarlo Vesperini ed alcuni rappresentanti della ditta Western & Co. Grazie al progetto Leonardo, dunque, sarà possibile provvedere al fabbisogno energetico fino al completo auto-sostentamento. Un sistema di gestione, controllo ed integrazione di differenti fonti rinnovabili di energia quali fotovoltaica ed eolica, con possibilità di produzione, accumulo e stoccaggio.
«Un progetto che apporta numerosi benefici ambientali -ha dichiarato Giovanni Cimini, Presidente della Western Co. - derivanti dal minor consumo di energie non rinnovabili, dalla diminuzione degli scarichi inquinanti e dalla riduzione dei rifiuti prodotti. Ma anche da un migliore utilizzo delle infrastrutture esistenti e dal ricorso a risorse locali. Si può senz'altro affermare che siamo alla vigilia di una rivoluzione, dopo molto tempo cambia il modo di costruire e di abitare le case». Al termine della presentazione l'ing. Barbabella ha spiegato ai bambini del campo estivo l'importanza di produrre energia da fonti rinnovabili i sistemi che si possono utilizzare con lo scopo di combattere l'inquinamento che sta mettendo in serio pericolo il futuro del pianeta come hanno sottolineato anche gli amministratori comunali.
|
09/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji