Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Orsogna la Notte Bianca apre le festività in onore di San Rocco

Orsogna | Da sabato sera fino all'alba musica, gastronomia e divertimento. Gli appuntamenti proseguiranno fino a venerdì prossimo, quando si esibirà in piazza UMBERTO TOZZI*

di Paride Travaglini

Stand gastronomici e gruppi musicali in piazza Mazzini e in tre quartieri del paese, prodotti artigianali, primizie: dalle ore 21.30 di sabato 11 agosto - Orsogna (Chieti) ospiterà la sua «Notte bianca».

Migliaia di persone sono attese in paese per divertirsi e gustare la superba cucina locale, in allegria e spensieratezza fino all'alba. La manifestazione, organizzata dal «Comitato feste patronali San Rocco» e dalla Polisportiva Orsogna Asd con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, coinvolgerà i commercianti della cittadina che offriranno i loro miglioriprodotti all'interno dei negozi e all'esterno, lungo le vie di Orsogna.

Stand e musica saranno, oltre che in piazza Mazzini, in piazza Martiri civili, all'incrocio tra corso Umberto I e via Ortonese (nelle vicinanze della Scuola elementare) e in viale Raffaele Paolucci.

Ci saranno tavoli nei quali i visitatori potranno degustare carne, dolci, frutta e altre bontà locali.

In piena notte saranno anche incendiati i fuochi pirotecnici di «apertura»,
con uno sparo «filomusicale».

Le festività in onore di San Rocco proseguiranno fino a venerdì 17 agosto.
Domenica prossima, 12 agosto, dopo intrattenimenti pomeridiani , dalle ore 21 si svolgerà la Festa dell'emigrante con la quinta edizione della gara di
buonumore «I barzellettieri d'Italia».

Lunedì 13 agosto, dopo altri intrattenimenti previsti nel pomeriggio, dalle ore 21 si svolgerà una selezione per il concorso Miss Italia.
Martedì 14 agosto, dalle ore 21, la Polisportiva Orsogna Asd festeggerà il suo 40/o anniversario in compagnia di personaggi sportivi e con il cabaret e le risate di Nduccio.

In programma, a partire da martedì, anche una fiera dedicata all'antiquariato.
Attesissima, la sera di Ferragosto dalle ore 21 sarà la Sagra dei Talami, sfilata di quadri biblici viventi realizzata in collaborazione con l'Associazione culturale Talami Orsogna.

Giovedì 16 agosto ci sarà l'iniziativa delle bellissime «Le conche di San Rocco», addobbate con fiori e tanta fantasia, a cura dell'associazione «Domenico Ceccarossi». Si esibirà nua banda musicale. Dalle ore 21 musica con il gruppo musicale Ondadurto e la partecipazione di Riccardo Antonelli.

Gran finale - venerdì 17 agosto dalle ore 21 - con il concerto di UMBERTO TOZZI, l'estrazione della lotteria di San Rocco e i fuochi pirotecnici di chiusura.

10/08/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati