Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Agosto, lavori in corso nelle scuole del comprensorio sambenedettese

Ascoli Piceno | Nonostante il ferragosto alle porte e le attività inevitabilmente rallentate causa ferie, la Provincia sta lavorando alacremente sulle scuole del territorio per consentire agli studenti un ottimale rientro sui banchi a settembre.

"Solo nel comprensorio sambenedettese i cantieri interessano sette scuole superiori - spiega l'assessore al Patrimonio e all'Edilizia scolastica Ubaldo Maroni - dove sono in corso o stanno per iniziare interventi di varia natura che soddisfano in gran parte le esigenze manifestate dai dirigenti e dagli organi scolastici.

Programmare le opere concordemente con coloro che vivono e lavorano nelle scuole rende infatti molto più facile il nostro compito. I lavori previsti sono di varia natura: si va dalla sistemazione degli spazi esterni all'installazione di impianti antintrusione, videosorveglianza e recinzioni, dalla sostituzione di infissi alla tinteggiatura e la pulizia delle aree verdi per arrivare alla realizzazione di nuove aule attraverso una più razionale distribuzione degli spazi interni. Opere che richiedono un investimento complessivo di circa 200.000 euro.

In questa somma - ricorda Maroni - sono compresi anche gli interventi di cui la Provincia deve farsi carico per riparare i danni provocati da vandali: scritte sui muri, rottura di sanitari, finestre, maniglie e porte. Naturalmente ci riserviamo la possibilità di recuperare le somme investite rivalendoci sui responsabili che, grazie anche alle denunce da parte dei dirigenti e della collaborazione esistente con le forze dell'ordine, vengono sempre più spesso identificati".

Da non dimenticare infine che è ormai in fase di completamento il programma di installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica che , nel sambenedettese, riguarda il Liceo classico "Leopardi", il Liceo scientifico "Rosetti", l'IPSIA, l'ITC "Capriotti" e l'ITG "Fazzini" di Grottammare. Il montaggio dei pannelli rientra nell'investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro fatto dalla Provincia per favorire l'utilizzo di energia rinnovabile nelle scuole e negli edifici istituzionali.

10/08/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati