Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Spettacolando nei quartieri", Vivaldi e le sue stelle

San Benedetto del Tronto | Domenica 12 agosto ore 21.15 (sagrato della chiesetta) quartiere Santa Lucia , Concerto dell'orchestra di archi Mannheimer Ensemble.

Mannheimer Ensemble

La Mannheimer Ensemble è un gruppo formato da giovani professori diplomati nei rispettivi strumenti e provenienti da Italia, Germania, Spagna, Grecia, Russia, Bulgaria, Cina, Giappone,... tutti accomunati dall'appartenenza alla prestigiosa Università della Musica "Staatliche Hochschule fur Musik und Darstellende Kunst" di Mannheim (Germania) che ospita nella propria struttura i migliori talenti provenienti da ogni parte del mondo.

L'idea di formare l'Ensemble scaturì in occasione di un concerto alla Carnegie Hall di New York della Orchestra sinfonica della Musikhochschule della quale sono componenti.

Promotore dell'iniziativa il Prof. Marco Santini 22 anni di Osimo (AN).
I giovani musicisti (età media 23 anni) stimolati dalla proposta costituiscono la Mannheimer Ensemble decidendo di iniziare l' attività concertistica non solo in Germania dove risiedono per motivi di studio ma anche nel resto d'Europa e del Mondo, privilegiando quelle nazioni che hanno dato loro i natali.

Punto di partenza l'Italia che l'estate scorsa ha visto, tra le altre composizioni, la prima esecuzione assoluta del brano "Chamber Symphony Nr.5-Le Caprice" scritto da Yevgen Orkin , giovane e affermato compositore ucraino, che ispirandosi al Capriccio di Paganini Nr.24 per violino solo, ha scritto e dedicato questo pezzo all'Ensemble.
La Mannheimer Ensemble fa parte di un progetto chiamato "I giovani [s']incontrano [nel]la musica".

Scopo principale del progetto non è la promozione del gruppo musicale, bensì la sensibilizzazione dei giovani verso la musica, linguaggio universale che supera barriere etnico-linguistico-religiose.
L'ensemble riunisce in sé tutti questi elementi: la musica e la multietnicità di giovani riuniti dall'amore e per l'amore della musica e la cultura.
Ingresso libero

Per informazioni:
Servizio Attività Culturali - 0735. 794595
Ufficio U.R.P. - 0735. 794405-433

11/08/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati