Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al Borgo Antico protagoniste le opere dell'artista offidano

Grottammare | Nespes per il sesto appuntamento con la rassegna "ArtePiùVino"

Nespes

Per il sesto appuntamento con la rassegna "ArtePiùVino" - curata da Mimma Pecorari presso il ristorante Borgo Antico di Grottammare - si ritorna allo stile figurativo con le tele di forte impatto cromatico dell'offidano NESPES. Domenica 19 agosto, infatti, alle ore 18 ci sarà la consueta cerimonia inaugurale presso la panoramica terrazza prospiciente il rinomato locale grottammarese con l'assaggio dei vini della cantina Ciù Ciù.

L'arte sembra entrare di forza nel Dna della famiglia Nespeca e Nespes - questo il nome d'arte usato da Giampiero Nespeca per non essere confuso con gli altri familiari - non si sottrae al destino connaturato al suo cognome. Docente presso l'Istituto Statale d'Arte di Fermo, Nespes coltiva con passione e serietà la pittura, senza cercare facili compromessi, ma perseguendo un filone figurativo che gli consente di evidenziare una padronanza tecnica maturatasi nel corso degli anni. Nelle sue tele, che rievocano il monocromatismo di Klein, non c'è distinzione tra l'essere umano e la natura, dove la visualizzazione delle forme è tutt'uno con l'espressione poetiva dell'artista e dell'osservatore.

Nespes, infatti, usa il colore come fine e non come mezzo perché, come Kandinskji, crede nella musicalità del cromatismo per cui un azzurro può presentare tonalità espressive diverse non nella mera rappresentazione dell'immagine, ma nella visione simbolica evocata: in questo contesto le sue donne sono metafore poetiche, archetipi onirici in simbiosi con la natura madre-matrigna, non esistendo più come forma, ma come puro linguaggio. Dai primi anni Settanta espone in Italia e all'estero, mentre è del 1995 il suo primo rapporto con l'editoria: viene infatti pubblicato "Donnamare (esternazioni poetiche)".

Del 2001 è la realizzazione del palio per la manifestazione "Sponsalia" di Acquaviva Picena, mentre l'anno successivo vince la targa d'argento nel "Concorso nazionale di Pittura" organizzato dal Comune di Montefiore dell'Aso. Dopo Nespes, il programma - con le inaugurazioni fissate alle ore18:00 - prosegue con le personali di Patrizia Di Ruscio (2 settembre) e Margherita Biruschi (16 settembre). Per maggiori informazioni: Ristorante Borgo Antico - Largo Il Tarpato 1 - Grottammare (AP) - Tel. 0735.634357

17/08/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji