Servizio trasporto cure termali ad Acquasanta: dal 17 al 29 settembre
Acquasanta Terme | E' stato organizzato dall'Amministrazione Comunale un servizio di trasporto ad Acquasanta per il mese di settembre nel periodo che va dal 17 al 29 settembre 2007 con partenza alle ore 6,45 da piazza della Libertà.

Uno scorcio delle gole di Acquasanta Terme
A seguito della grande partecipazione al ciclo di cure termali realizzato a giugno, è stato organizzato dall'Amministrazione Comunale un servizio di trasporto ad Acquasanta per il mese di settembre nel periodo che va dal 17 al 29 settembre 2007 con partenza alle ore 6,45 da piazza della Libertà.
Coloro che intendono partecipare hanno tempo sino al 10 settembre per presentare la seguente documentazione al Comune (ufficio segreteria): il modulo di domanda debitamente compilato; la ricevuta di versamento pari ad euro 50,00 quale compartecipazione alle spese di trasporto, utilizzando l'allegato bollettino di c/c postale ed inserendo la causale "trasporto per cure termali", l'impegnativa del medico curante con l'indicazione delle cure da effettuare, le prescrizioni generali.
Il numero massimo di partecipanti è fissato a 50 e pertanto verranno raccolte adesioni sino a coprire tale numero; la priorità verrà data ai residenti ed agli anziani oltre i 65 anni; se non verranno raggiunte almeno 30 iscrizioni, il trasporto non verrà effettuato. L'Amministrazione comunale non risponde di disguidi e ritardi occorsi all'interno dello stabilimento termale ed imputabili esclusivamente alla direzione delle terme.
Le terme di Acquasanta forniscono in convenzione con il servizio sanitario nazionale ( prestazione gratuita con pagamento del solo ticket) varie prestazioni, in particolare: fanghi con bagno, balneoterapia in vasca, cure inalatorie, insufflazioni per orecchie (per ulteriori informazioni telefonare allo 0736-801268). Per usufruire delle agevolazioni previste dalla convenzione è indispensabile munirsi di impegnativa del medico curante con la prescrizione del ciclo di cure termali prescelto e consegnarla all'ufficio segreteria.
l ticket complessivo da pagare allo stabilimento termale è per i bambini fino a sei anni ed anziani oltre 65 anni: euro 3,10; dai 60 a 65 anni il ticket varia a seconda del reddito; per tutti gli altri: euro 50,00. Il servizio sanitario nazionale assicura solamente un ciclo di cure termali: chi intende sottoporsi ad altre cure deve pagare l'intera quota richiesta dallo stabilimento termale. Si consiglia di portare l'eventuale documentazione medica in possesso in modo da farla visionare al medico dello stabilimento termale che effettuerà la visita il primo giorno di cure. Per informazioni: ufficio segreteria: 0735-776731.
|
26/08/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati