Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Riserva Naturale della Sentina protagonista per un intero giorno

San Benedetto del Tronto | Giornata dedicata a due iniziative di spessore sociale e sportivo nell'ambito della tre giorni della Festa del Quartiere Sentina

di Eleonora Camaioni

Un momento della Passeggiata alla Riserva della Sentina

L'Oasi naturalistica della Sentina è stata lo scenario privilegiato della seconda giornata della Festa del Quartiere Sentina. Sono stati due gli eventi di rilievo che hanno avvicinato i partecipanti alla scoperta delle bellezze faunistiche e vegetali del lembo di terra più a sud della città di San Benedetto.

Nella mattinata si è svolta la passeggiata dedicata ai più piccoli insieme agli asinelli dell'Associazione Asino Piceno. L'escursione ha visto la partecipazione di oltre 150 persone tra bimbi, mamme, papà, nonni, ragazzi ed educatori della Casa Famiglia Santa Gemma Galgani.

Grandi e piccini, armati di cappellini verdi, gentilmente donati dall'Associazione Sentina, ente organizzatore dell'attività impegnato nel diffondere la conoscenza della Sentina tra i ragazzi, hanno calcato uno dei tanti percorsi a piedi esistenti nella zona.

La visita alle bellezze naturali ha fatto conoscere ai partecipanti i luoghi caratteristici in cui un tempo c'erano i laghetti acquitrinosi della Sentina e dove oggi vi sono ancora i casolari abbandonati ormai divenuti patrimonio storico e artistico di inestimabile valore.

I bambini si sono divertiti ad accarezzare gli asinelli, alcuni hanno avuto la possibilità di salire in sella ad un cavallo e fare un piccolo giretto nell'aia della fattoria di Emilio e Solidea Ferri, punto di arrivo della passeggiata dove è stato allestito un rinfresco all'aria aperta e in mezzo alla natura e agli animali tra papere, galline e animali domestici.

Il pomeriggio invece ha visto impegnati gli adulti nella prima edizione del "Corri Sentina"- 1° trofeo Ricami Gamma, gara podistica di 10 km organizzata dal Comitato di Quartiere Sentina in collaborazione con l'A.S.D. Porto 85.

Con partenza da Via del Cacciatore, il percorso si è snodato lungo le principali arterie del quartiere e per circa 6 km nei sentieri dell'Oasi Naturalistica. Oltre 150 i partecipanti provenienti da tutta Italia, atleti uomini e donne di età compresa tra i 18 e gli 80 anni.

Per la prima volta la Riserva Naturale della Sentina è stata aperta ad una iniziativa sportiva grazie anche alla disponibilità del Comitato di Indirizzo della Riserva Naturale. Trattandosi di una corsa podistica il rispetto dell'ecosistema è stato preservato e vissuto con grande entusiasmo dagli atleti solitamente abituati a percorsi meno caratteristici dal punto di vista ambientale.

Ecco i primi classificati delle principali categorie: uomini 18-29 Marchionni Eros, Capuani Mario, Pacifici Adriano; donne Navacchia Maria Grazia, Partemi Anna, Merlini Antonietta; uomini 65-69 Marini Antonio, Ameli Giuseppe; uomini over 70 Mancini Giuseppe.

05/08/2007





        
  



5+4=
Sentina- 1° Trofeo Ricami Gamma
Sentina- 1° Trofeo Ricami Gamma
Corri Sentina- 1° Trofeo Ricami Gamma

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji