Al via lunedì i lavori per lilluminazione della S.P. 239
| L'intervento arriva in seguito alle molte richieste dei cittadini. Lavori finiti entro Gennaio 2008
"L'avvio dei lavori dimostra la volontà dell'Amministrazione Provinciale di mantenere fede agli impegni assunti con la cittadinanza nei tempi stabiliti in un tratto viario fortemente trafficato che collega due centri importanti quali Fermo città capoluogo e Porto San Giorgio, dando una risposta concreta alle giuste e reali richieste di maggiore sicurezza avanzate da migliaia di studenti e cittadini per una strada dove si sono verificati negli anni, e anche recentemente, tanti incidenti, alcuni dei quali purtroppo gravissimi - ha dichiarato l'assessore alla Viabilità Renzo Offidani - i piccoli slittamenti rispetto al cronoprogramma iniziale sono stati dettati dalla necessità di coinvolgere in un percorso partecipativo di ascolto i cittadini residenti nelle aree limitrofe alla strada dai quali abbiamo recepito e fatte nostre alcune indicazioni come il miglioramento di alcuni imbocchi privati e l'istallazione di semafori per l'attraversamento dei pedoni e per consentire il cambio di senso di marcia senza gravosi allungamenti di percorso".
Complessivamente l'Amministrazione provinciale ha stanziato ben 450 mila euro per la ex Statale 210 che serviranno per l'istallazione di una barriera spartitraffico metallica di tipo "new jersey", per l'apposizione di semafori e la realizzazione dell'illuminazione pubblica nel tratto di competenza provinciale. E' anche prevista la costruzione di due rotatorie: una all'incrocio di Santa Petronilla a cura e spese del comune Fermo, l'altra nell'area commerciale di Porto San Giorgio ad opera di privati con il contributo della Provincia che è già pronta a sostenere, per la propria parte, l'intervento non appena i privati formalizzeranno il loro impegno di partecipazione.
|
20/09/2007
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji