Usufruire dei buoni pasto a scuola diventa più facile con i badge della Banca Picena
Castignano | Tante le novità in vista del nuovo anno scolastico, soprattutto per gli alunni delle scuole di Castignano che possono dire addio ai vecchi buoni pasto.
di Luigina Pezzoli
L’amministrazione comunale di Castignano ha deciso di introdurre un nuovo sistema che faciliti l’acquisto, ma soprattutto l’utilizzo dei buoni mensa per i ragazzi. Si tratta di una tessera magnetica, ovvero badge, nominativa per la prenotazione giornaliera del pasto. L’utente potrà ricaricare il tesserino di un importo a scelta presso uno dei 15 sportelli della Banca di Credito Cooperativa Picena che sono operativi sul territorio ascolano e fermano.
Ad ogni ricarica verrà rilasciata una ricevuta che indicherà il corrispettivo pagato. La card è munita di un codice identificativo al quale sono associati i dati dell’alunno appartenente alle diverse scuole di infanzia, primaria e secondaria.
Il badge consentirà, oltre che il risparmio di tempo, anche una razionalizzazione del servizio mensa, ottimizzandone la gestione stessa tramite questo nuovo sistema computerizzato che permetterà all’utente di conoscere sempre, in tempo reale, tramite telefono cellulare o computer, la situazione del credito.
Il genitore, recandosi in comune, potrà ricevere gratuitamente la card per ogni figlio che usufruisce della mensa scolastica. L’alunno giornalmente all’avvio della lezione, passando il tesserino sull’apposito lettore, potrà effettuare in maniera automatica la prenotazione del pasto, diminuendo la ricarica del costo corrispondente. Quando il credito starà per terminare l’utente riceverà un avviso tramite un sms o e-mail. La Banca Picena, da sempre attenta alle esigenze delle famiglie, darà la possibilità, oltre che di ricaricare la card, di visualizzare lo storico dei pasti acquistati e consumati dai propri figli semplicemente consultando il seguente sito internet: www.bccpicena.it/pscastignano.
«Tra i valori fondamentali del nostro modus operandi c’è il sostegno alle famiglie –hanno affermato Rosario Donati e Giuseppe Benigni, rispettivamente presidente e direttore della Banca Picena – Per questo, oltre al finanziamento per l'acquisto a condizioni agevolate di libri e accessori per gli studenti delle scuole medie e superiori, abbiamo deciso di appoggiare questa importante iniziativa del comune andando incontro alle esigente dei genitori degli alunni».
|
21/09/2007
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji