"Premio Riviera delle Palme per la saggistica e la narrativa in edizione economica"
San Benedetto del Tronto | Nel corso dell'appuntamento con la prima fase del premio letterario, avvenuto nel mese di aprile, sono stati intrattenuti dai membri della giuria nazionale, sull'argomento "Gli scrittori e il paesaggio".
Da diversi anni il circolo culturale Riviera delle Palme ha deciso di dedicare, nell'ambito del "Premio Riviera delle Palme per la saggistica e la narrativa in edizione economica", una sezione agli studenti delle scuole medie superiori della provincia che sono chiamati a cimentarsi in un concorso parallelo di scrittura.
Quest'anno la proposta per la prova di scrittura era: "Il protagonismo del paesaggio", e si chiedeva di sviluppare un testo narrativo, in cui il paesaggio fosse protagonista, caratterizzandolo secondo uno dei seguenti generi: realistico; favolistico, psicologico/intimistico, giallo/noir.
I vincitori sono risultati Teresa Annibali del Liceo Scientifico "B. Rosetti", con il testo "Il bruno Ganimede" (riflessivo-introspettivo), Arianna Di Felice del Liceo Classico "G. Leopardi", con il "Il sole più vicino" (realistico), Guido Carlini dell' Istituto Tecnico Commerciale "A. Capriotti", con "Meriggio" (realistico), Francesco Scardozzi dell' I.S.I.S. "Fazzini-Mercantini" di Grottammare, con "L'ombra della mia infanzia" (fantastico) e Mara Cerini dell'IPSSAR, con "Tratta Ascoli Piceno - San Benedetto del Tronto" (realistico).
Nel corso della premiazione finale della 24° edizione del premio letterario "Riviera delle Palme", in programma sabato 29 settembre alle 17 presso la sala consiliare del comune di San Benedetto del Tronto, agli studenti vincitori verranno consegnati un buono per l'acquisto di libri, un attestato di partecipazione valido anche per il credito formativo scolastico (il concorso è stato inserito nel piano di offerta formativa degli istituti scolastici), un riconoscimento da parte dell'Ordine nazionale e regionale dei Giornalisti, che presta, per la prima volta, il patrocinio alla manifestazione,
Saranno presenti a tal proposito il presidente nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, Lorenzo Del Boca e il presidente regionale, Gianni Rossetti.
Gli elaborati verranno pubblicati sulla rivista di cultura varia "Riviera delle Palme edita dall'omonimo Circolo organizzatore.
Ricordiamo che gli studenti delle scuole medie superiori della Provincia costituiscono una delle sei fasce di lettori-elettori; essi si impegnano nella lettura delle due cinquine finaliste del Premio "Riviera delle Palme" ed esprimono le loro preferenze attraverso il voto (vincitori della XXIV edizione sono risultati, per la sezione saggistica, Luciano Canfora con "Esportare la libertà", editore Mondadori, e, per la sezione narrativa, Giovanni Mariotti, con "Storia di Alì", editore Marsilio).
Nel corso dell'appuntamento con la prima fase del premio letterario, avvenuto nel mese di aprile, sono stati intrattenuti dai membri della giuria nazionale, sull'argomento "Gli scrittori e il paesaggio".
Il circolo Riviera delle Palme donerà una serie delle opere finaliste del Premio ad ogni singolo istituto partecipante perché vada ad integrare le biblioteche scolastiche.
Quest'anno la proposta per la prova di scrittura era: "Il protagonismo del paesaggio", e si chiedeva di sviluppare un testo narrativo, in cui il paesaggio fosse protagonista, caratterizzandolo secondo uno dei seguenti generi: realistico; favolistico, psicologico/intimistico, giallo/noir.
I vincitori sono risultati Teresa Annibali del Liceo Scientifico "B. Rosetti", con il testo "Il bruno Ganimede" (riflessivo-introspettivo), Arianna Di Felice del Liceo Classico "G. Leopardi", con il "Il sole più vicino" (realistico), Guido Carlini dell' Istituto Tecnico Commerciale "A. Capriotti", con "Meriggio" (realistico), Francesco Scardozzi dell' I.S.I.S. "Fazzini-Mercantini" di Grottammare, con "L'ombra della mia infanzia" (fantastico) e Mara Cerini dell'IPSSAR, con "Tratta Ascoli Piceno - San Benedetto del Tronto" (realistico).
Nel corso della premiazione finale della 24° edizione del premio letterario "Riviera delle Palme", in programma sabato 29 settembre alle 17 presso la sala consiliare del comune di San Benedetto del Tronto, agli studenti vincitori verranno consegnati un buono per l'acquisto di libri, un attestato di partecipazione valido anche per il credito formativo scolastico (il concorso è stato inserito nel piano di offerta formativa degli istituti scolastici), un riconoscimento da parte dell'Ordine nazionale e regionale dei Giornalisti, che presta, per la prima volta, il patrocinio alla manifestazione,
Saranno presenti a tal proposito il presidente nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, Lorenzo Del Boca e il presidente regionale, Gianni Rossetti.
Gli elaborati verranno pubblicati sulla rivista di cultura varia "Riviera delle Palme edita dall'omonimo Circolo organizzatore.
Ricordiamo che gli studenti delle scuole medie superiori della Provincia costituiscono una delle sei fasce di lettori-elettori; essi si impegnano nella lettura delle due cinquine finaliste del Premio "Riviera delle Palme" ed esprimono le loro preferenze attraverso il voto (vincitori della XXIV edizione sono risultati, per la sezione saggistica, Luciano Canfora con "Esportare la libertà", editore Mondadori, e, per la sezione narrativa, Giovanni Mariotti, con "Storia di Alì", editore Marsilio).
Nel corso dell'appuntamento con la prima fase del premio letterario, avvenuto nel mese di aprile, sono stati intrattenuti dai membri della giuria nazionale, sull'argomento "Gli scrittori e il paesaggio".
Il circolo Riviera delle Palme donerà una serie delle opere finaliste del Premio ad ogni singolo istituto partecipante perché vada ad integrare le biblioteche scolastiche.
|
25/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
San Benedetto
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati