L I.T.B. si smarca dagli altri sindacati di categoria
San Benedetto del Tronto | Sulla questione dei canoni demaniali l'associazione del Presidente Giuseppe Ricci ha idee e proposte diverse rispetto alle altre sigle dei concessionari di spiaggia. Ricci dà appuntamento alla fiera di Rimini, dove sabato 6 ci sarà un incontro in materia

La riunione fatta qualche giorno fa dalle associazioni di categoria della FIBA Confesercenti, del SIB Confcommercio dell'OASI Confartigianato e della FAITA proprio non è andata giù ai responsabili della ITB. E non solo perché loro a questo consesso non erano stati invitati.
"Ci avrebbe fatto piacere che la nostra associazione potesse intervenire a tale riunione.- dice il Presidente Nazionale Giuseppe Ricci- Ma, al di là di ciò, ha destato in noi grande stupore il trovare in fondo al comunicato ufficiale in nostro simbolo, come se effettivamente l'ITB Italia avesse preso parte alla riunione"
Oltre alla mera questione formale, nella sostanza molte delle proposte avanzate durante la fatidica riunione, in merito alla forma che la nuova finanziaria dovrà avere in materia di stabilimenti balneari, non trovano il favore della ITB. Principale pomo della discordia è il coefficiente del canone demaniale. In soldoni si tratta delle tasse che gli operatori si trovano annualmente a pagare per la concessione della spiaggia di proprietà dello Stato. Le altre sigle sindacali sono d'accordo nella proposta del Governo Prodi per un coefficiente di canone demaniale 6.5.
"Riteniamo che il coefficiente 6,5 si è dimostrato del tutto improponibile e di gran lunga più oneroso rispetto al famigerato aumento del 300% propostoci dal precedente governo"
Ecco dunque le proposte della ITB:
- Per le pertinenze demaniali marittime, di carattere annuale, sarebbe opportuno l'applicazione del coefficiente 2;
- Per le pertinenze stagionali che operano dal primo maggio al trenta settembre sarebbe bene applicare un coefficiente 1 (si ritiene sufficiente il canone demaniale dalla superficie per la media dei valori unitari minimi e massimi, indicati dall'osservatorio immobiliare;
- Per le pertinenze stagionali-orarie (quelle che operano nelle sole ore di balneazione) si ritiene sufficiente l'applicazione del canone così come previsto per le opere di difficile rimozione, con un'eventuale maggiorazione del 30%.
La linea del sindacato ITB sarà illustrata nella sua pienezza durante il SUN di Rimini, una grande fiera del settore balenare che ospiterà uno stand dell'associazione. Appuntamento dunque sabato 6 ottobre alle ore 15:00.
"Voglio ringraziare Ricci per tutto l'impegno con il quale porta avanti le sue iniziative- dice Marco Calvaresi, Presidente degli albergatori di Federturismo- Confindustria- I proprietari degli chalet sono stati i primi a capire l'importanza del rinnovamento nel settore turistico, un rinnovamento costante che deve essere favorito dalla classe politiche con tassazioni eque e sostenibili"
"In attesa del piano di spiaggia che ancora non ha tempi certi ci piacerebbe creare nelle nostre strutture degli spazi che possano accogliere la nuova tipologia di turisti- dice il presidente Ricci riferendosi ai viaggiatori mordi e fuggi che nei fine settimana affollano gli chalet pretendendo che la struttura offra loro servizi che vanno dallo svago alla ristorazione.
|
27/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati