Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Contro tutti i fili spinati del mondo”: l’artista termina il suo murales

Grottammare | Gentili: “Ora è opportuno spostare il parcheggio a ridosso del muro per non sminuire il messaggio sociale del dipinto”

di Luigina Pezzoli

Gentili mentre dipinge la sua opera

L’artista grottammarese, Carlo Gentili, termina il murales “Contro tutti i fili spinati del mondo”. Quest’opera rappresenta il primo dipinto moderno su muro dedicato al dramma delle vittime civili, aldilà di ogni latitudine, di ogni etnìa, di ogni credo e di ogni inclinazione politica. Sono oltre 50 i metri dipinti, principalmente in bianco e nero, per denunciare le violenze ancora oggi compiute a danno di uomini, donne e bambini senza volto e senza nome reclusi dietro ad un filo spinato. Dopo gli incoraggiamenti di D’Alema e Bertinotti, ora l’artista attende il messaggio ufficiale del Presidente della Repubblica Napolitano.

Il dipinto si divide in quattro momenti –spiega Gentili - dapprima c’è il simbolo drammatico del filo spinato, successivamente si concretizza il dolore dell’uomo che diventa esso stesso filo spinato. Poi il dramma individuale si trasforma nella speranza collettiva che dobbiamo raccogliere con decisione e fiducia per poter eliminare per sempre il concetto di filo spinato dalla faccia della terra. Si tratta di un memorial artistico, una sorta di drammatico spartito musicale in bianco e nero di denuncia, ma anche di speranza”. In attesa dell’inaugurazione ufficiale del dipinto, è auspicabile una ridefinizione estetica della zona. Infatti, Gentili chiede che sia ripristinato il parcheggio delle autovetture a ridosso del dipinto altrimenti si svaluterebbe il cromatismo del murales sminuendo anche il messaggio sociale che il dipinto veicola.

L’artista del dipinto, di alto valore sociale, vuole rivolgere un doveroso ringraziamento al sindaco Luigi Merli , agli assessori Fausto Tedeschi ed Enrico Piergallini e ai collaboratori comunali Alfonso Zarroli ed Eligio Griglio. Per quanto riguarda l’aspetto prettamente tecnico del murales si evince che includendo anche i due segmenti introduttivi laterali il dipinto si estende su un totale di circa 120 metri quadrati di muro dipinto i cui colori e materiali sono stati forniti dal comune di Grottammare.

06/09/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati