Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ad Adriatico Mediterraneo la giornata di Neri Marcorè

Ancona | Neri Marcorè che da voce all'Adriatico di Anselmi. Il maltempo costringe allo spostamento dello spettacolo al Yeatro delle Muse riaperta quindi la prevendita.

Neri Marcorè

Il Festival Adriatico Mediterraneo Klezmer arriva, venerdì 7 settembre, alla sua terza giornata di eventi che si concluderà in serata con l'atteso spettacolo: Mare Oltre - Storie di Adriatico, con l'attore marchigiano Neri Marcorè impegnato in una lettura scenica tratta da Storie di Adriatico di Sergio Anselmi.

L'improvviso abbassarsi delle temperature e l'enorme richiesta di biglietti per questo appuntamento, hanno fatto decidere l'organizzazione per lo spostamento dello spettacolo da Piazza del Plebiscito al Teatro delle Muse. Stesso orario d'inizio, dunque, ma buone notizie per chi non era riuscito ad acquistare il biglietto. E' infatti riaperta la prevendita per lo spettacolo (euro 10).

Ma prima di arrivare a questo importante evento, c'è tanta musica a fare da apripista. Alle ore 19,30 infatti, continua l'appuntamento all'Arco di Traiano con i Concerti al Tramonto. Questa volta a salire sul palco saranno i Vincanto, il gruppo folk che reinterpreta il patrimonio sonoro vocale delle Marche. Questi artisti propongono un'idea di musica popolare, intesa come patrimonio dell'umanità, senza confini e padroni, la migliore risposta al razzismo, così come vuole essere l'anima di questa manifestazione.

Alle 21,30, al Teatro delle Muse, è quindi il momento di assistere ad uno dei spettacoli più rappresentativi, per il contenuto che affronta, dell'intero festival. "Armando Rabighini detto il Kurtelll alias Ariacruda", "Olga, o della perfezione" e "Le tre sorelle cattarine", sono i tre racconti, tratti da "Storie di Adriatico" e "Ultime storie di Adriatico" di Sergio Anselmi, che verranno portati in scena e che hanno come tema comune il mare Adriatico e le terre che vi si affacciano.

Neri Marcorè darà voce ai tre protagonisti e ai relativi percorsi di vita che si intrecciano con quelli di Ninnarella e Giurgiza, Olga, Anastasia, Martina e Jovanka. Alle 22,30 infine, a Piazza Roma, melodie orientali daranno la buonanotte al Capoluogo. Sul palco salirà l'algerino Bachir Gareche con il suo Battito dell'Anima. Questa sarà l'occasione per la presentazione del suo nuovo disco, completamente autobiografico, ispirato al flamenco arabo-andaluso, una musica che lascia fluire l'anima e i liberi pensieri.
Tutti gli eventi della giornata sono ad ingresso gratuito ad eccezione dello spettacolo di Neri Marcorè. Biglietto unico 10 euro. Per info. e prenotazioni www.adriaticomediterraneo.eu, biglietteria delle Muse 071-52525 o www.geticket.it

06/09/2007





        
  



4+2=
Neri Marcorè

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati