Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Viaggio sotto la luna”

Ascoli Piceno | Alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno, un’esposizione suggestiva tra poesia ed incisione

Sabato 15 settembre, la Cartiera papale di Ascoli Piceno sarà teatro di un altro grande evento culturale promosso dalla Provincia. Verrà infatti inaugurata, alle ore 17.30, la mostra "Viaggio sotto la luna: dieci anni di poesia e incisione". Si tratta di un percorso di intensa suggestione proposto dall'Associazione Culturale "La Luna" che pubblica annualmente quattro quaderni, contenenti un'opera letteraria e un'opera calcografica, entrambe inedite.

Queste pubblicazioni, a tiratura limitata, vengono realizzate presso la tipografia "Grafiche Fioroni" di Casette d'Ete (AP) in gran parte con sistemi di stampa tipografica, cioè con cliché a rilievo o con caratteri mobili. Sono pubblicazioni monografiche, di pregiata realizzazione, alcune con copertina di pelle, tutte con preziosa rilegatura a mano, che presentano uno o più testi di prosa o poesia e una o più incisioni, stampate dagli artisti su carta pregiata, esclusivamente a mano su torchio calcografico, numerate e firmate.

Dal 1997, sono stati pubblicati ben quaranta Quaderni Trimestrali - e tre supplementi - sotto la cura di Eugenio De Signoribus per la parte letteraria e di Sandro Pazzi per la parte artistica. Il fine è quello di mettere insieme letterati, generalmente poeti, ed artisti incisori, validi ma poco conosciuti, in ombra per carattere o per scelta, insieme ad altri "storicamente" riconoscibili, i cui lavori sono offerti all'associazione per affetto o stima. Un elemento decisivo di quest'operazione culturale è quello di inserire tra i poeti, almeno una volta l'anno, un autore straniero per promuovere la creatività con spirito aperto al mondo ed alle altre sensibilità artistiche.

Interverranno all'inaugurazione l'assessore provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi, Rodolfo Zucco, ricercatore dell'Università di Udine, Bruno Cecci dell'Accademia delle Belle Arti di Urbino.

La mostra, a cura di Avelina De Signoribus, sarà visitabile presso i Musei della Cartiera Papale dal 15 settembre al 30 ottobre secondo i seguenti orari: venerdì 16-19, sabato 10-12 e 16-19, domenica 16-19. Per gruppi e scuole, tutti i giorni su prenotazione.

08/09/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati