Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ai Teatri Invisibili: la "Dissonorata" di Scena Verticale

Grottammare | Ultimo appuntamento al Teatro dell'Arancio di Grottammare per il 13° Incontro Nazionale dei TEATRI INVISIBILI, organizzato dal Laboratorio Teatrale Re Nudo.

“Dissonorata” di Scena Verticale

Domenica 9 settembre, ore 21.30, la compagnia SCENA VERTICALE proporrà "Dissonorata. Un delitto d'onore in Calabria" di e con Saverio La Ruina, che per questo spettacolo è nella terna finalista del PREMIO ETI, categoria "Miglior interprete di monologo".

"Spesso, ascoltando le drammatiche storie delle donne musulmane," spiega La Ruina, "mi capita di sentire l'eco di altre storie. Storie di donne calabresi dell'inizio del secolo scorso, o anche di oggi. Quando il lutto per le vedove durava tutta la vita. Per le figlie, anni e anni. Le donne vestivano quasi tutte di nero, compreso una specie di chador sulla testa, anche in piena estate. Donne vittime della legge degli uomini, schiave di un padre-padrone. E il delitto d'onore era talmente diffuso che una legge apposita quasi lo depenalizzava..."

Partendo dalla piccola ma emblematica vicenda di una ragazza calabrese, "Dissonorata" è un'amara riflessione sulla condizione della Donna. Parlando del proprio villaggio, si allude al villaggio globale. Sul palcoscenico risuonano molteplici voci femminili: donne del sud, madri, nonne, zie, amiche, amiche delle amiche, tutto il parentado, tutto il vicinato... Il triste e commovente racconto di una giovane del nostro meridione, di una Calabria che combina la tragedia con elementi grotteschi e surreali, quasi comici, sempre sul filo di un'amara ironia.

Le musiche dal vivo sono di Gianfranco De Franco (dei Mandara Project), collaborazione alla regia Monica De Simone, luci Dario De Luca, organizzazione Settimio Pisano. Scena Verticale nasce nel 1992 a Castrovillari (Cosenza). Debutta nel ‘96 al 2° Incontro dei Teatri Invisibili con "La stanza della memoria". Nel 2001 riceve il Premio Bartolucci, presieduto da Franco Quadri. Nel 2003 il Premio della Critica Teatrale, dall'Associazione Nazionale Critici di Teatro. Organizza il festival "Primavera dei Teatri", giunto nel 2007 all'8° edizione. Biglietto d'ingresso: Euro 8,00. Info: teatriinvisibili@libero.it

08/09/2007





        
  



1+2=
“Dissonorata” di Scena Verticale

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji