L'Italia del vino protagonista in prima serata
Ascoli Piceno | A guidare gli appassionati alla scoperta del meglio del made in Italy enologico sarà la trasmissione "Piacere Vino" ideata e condotta da Luca Maroni.
Un viaggio alla scoperta dei volti, delle esperienze e delle storie che stanno dietro alle bottiglie ed ai calici d'eccellenza.
Una trasmissione che punta l'attenzione sui produttori e sui territori e che da spazio alle parole di chi quotidianamente è impegnato sul campo nella produzione e promozione dei nostri grandi prodotti enologici.
Nella puntata del 3 ottobre (con replica il giorno 1 novembre) la trasmissione darà spazio anche alla realtà produttiva picena ospitando Paolo Liverani direttore commerciale di Fattoriepicene Spa.
Fattoriepicene rappresenta ben 11 aziende picene che stanno facendo uno sforzo comune per promuovere e commercializzare i loro prodotti in maniera congiunta e sinergica.
Una politica di gruppo, che mette al centro appunto il territorio e la nostra realtà produttiva, una realtà che ha bisogno di momenti di visibilità e promozione al fine di potersi definitivamente affermare anche e soprattutto sul mercato nazionale.
Grazie alle attività messe in campo sono gia stati diversi i riscontri ottenuti in termini di visibilità territoriale e delle nostre produzioni sui media, la trasmissione di Luca Maroni aggiunge un ulteriore tassello, sicuramente positivo, che crediamo giocherà a vantaggio sia delle aziende di Fattoriepicene che, più in generale, di tutta la nostra realtà produttiva.
Una trasmissione che punta l'attenzione sui produttori e sui territori e che da spazio alle parole di chi quotidianamente è impegnato sul campo nella produzione e promozione dei nostri grandi prodotti enologici.
Nella puntata del 3 ottobre (con replica il giorno 1 novembre) la trasmissione darà spazio anche alla realtà produttiva picena ospitando Paolo Liverani direttore commerciale di Fattoriepicene Spa.
Fattoriepicene rappresenta ben 11 aziende picene che stanno facendo uno sforzo comune per promuovere e commercializzare i loro prodotti in maniera congiunta e sinergica.
Una politica di gruppo, che mette al centro appunto il territorio e la nostra realtà produttiva, una realtà che ha bisogno di momenti di visibilità e promozione al fine di potersi definitivamente affermare anche e soprattutto sul mercato nazionale.
Grazie alle attività messe in campo sono gia stati diversi i riscontri ottenuti in termini di visibilità territoriale e delle nostre produzioni sui media, la trasmissione di Luca Maroni aggiunge un ulteriore tassello, sicuramente positivo, che crediamo giocherà a vantaggio sia delle aziende di Fattoriepicene che, più in generale, di tutta la nostra realtà produttiva.
|
01/10/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati