Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Paolo Annibali 1997-2007

San Benedetto del Tronto | La mostra organizzata dall'associazione jesina Noicultura ha partecipato alla Giornata del Contemporaneo.

Anche l'associazione Noicultura di Jesi ha aderito alla terza edizione della "Giornata del Contemporaneo", promossa da Amaci (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani) con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul ruolo dell'arte nella nostra società, e di nutrire nella coscienza collettiva la consapevolezza che l'arte contemporanea è elemento costitutivo del patrimonio culturale.

L'associazione ha infatti inaugurato il 5 ottobre, con il Comune di San Benedetto del Tronto, la mostra personale dello scultore contemporaneo Paolo Annibali, dal titolo Paolo Annibali 1997-2007.

Alla cerimonia di apertura, tenutasi presso l'Auditorium comunale, hanno partecipato in qualità di relatori il sindaco Giovanni Gaspari, il Vescovo Gervasio Gestori, Don Vincenzo Catani, il Prof. Flaminio Gualdoni e l'assessore alla cultura Margherita Sorge, oltre ad un nutrito gruppo di cittadini incuriositi e fieri che la propria città abbia la possibilità di ospitare questo evento di arte contemporanea e veicolare così la propria immagine anche fuori dai suoi confini.

Alla conferenza è intervenuto anche il maestro Annibali con parole commosse ed umili, da vero artista-lavoratore, ed è stato possibile ammirare il bellissimo catalogo edito da Skira.

L'esposizione aperta al pubblico in concomitanza con la "Giornata del contemporaneo" è stata ben accolta dalla città e ammirata da un alto numero di visitatori. Essa proseguirà fino al 18 novembre presso le due sedi: Palazzo Piacentini, che ospita le opere di carattere laico, e la Palazzina Azzurra, che accoglie invece quelle di carattere sacro.

11/10/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati