I segretari provinciali dei sindacati di Polizia incontrano il Prefetto di Ascoli Piceno
San Benedetto del Tronto | Il tema dellincontro fra Prefetto e segretari provinciali, avvenuto il 27 settembre scorso, è il disagio dei poliziotti che prestano servizio presso il Commissariato di P.S. di San Benedetto del Tronto. Troppo lavoro e organico sottodimensionato.
Poliziotti di Quartiere (foto di repertorio)
L'incontro si è reso necessario per comunicare alle Autorità Provinciali di Pubblica Sicurezza il disagio che i poliziotti del Commissariato di San Benedetto del Tronto stanno vivendo. Difatti, prima del colloquio con il Prefetto, i segretari provinciali avevano incontrato il Questore della provincia. Ad entrambi, organo politico e organo tecnico, è stato fatto conoscere il malcontento per una situazione che non è più sostenibile, considerando che questo stato di agitazione può interessare la sicurezza dei cittadini della riviera sambenedettese.
Fra i problemi presentati quello della riduzione del servizio del "poliziotto di quartiere" nel periodo estivo, nonostante il sindaco Gaspari avesse positivamente accolto i servizi di "polizia di prossimità". La novità del servizio in bicicletta degli agenti della Municipale in linea con quello della Polizia di Stato è stata resa pubblica in una nota stampa di fine agosto.
Questi "servizi di prossimità" sono ritenuti infatti prioritari per i corpi di polizia , sia per l'utilità che per l'accoglienza positiva che questi servizi hanno presso i cittadini e i turisti della riviera.
A fronte di un impegno lavorativo troppo grande rispetto alla carenza di organico, i sindacati di polizia hanno segnalato la difficoltà vissuta dai poliziotti sambenedettesi, che non hanno goduto a pieno delle ferie estive e hanno dovuto garantire prestazioni lavorative straordinarie.
Il disagio dei poliziotti può sembrare giustificato se si pensa che nella vicina provincia di Macerata la situazione è stata diversa: a Civitanova Marche sono stati richiesti ai vertici politici e della sicurezza locali un rinforzo di polizia per l'intera stagione estiva.
I sindacati chiedono che la sicurezza dei cittadini non vada a discapito dei diritti dei poliziotti del Commissariato di San Benedetto del Tronto, ma sia invece un obiettivo da perseguire lavorando in accordo, creando una sinergia tra Forze dell'Ordine cittadine, forze politiche e associazioni di categoria in genere.
|
02/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji