Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Associazione “Una Voce Italia” sezione del Piceno organizzerà presto una Messa solenne di Requiem

Loreto | Il responsabile dell’Associazione “Una Voce Italia” sezione del Piceno, Andrea Carradori, manifesta il cordoglio per la morte dell’Arcivescovo Danzi e comunica l’intenzione di organizzare una Messa solenne di Requiem in suo suffragio.

Da una nota inviata alla nostra redazione, Andrea Carradori, responsabile dell'Associazione Ecclesiale "Una Voce Italia" sezione del Piceno, si fa portavoce del cordoglio dei fedeli marchigiani per la morte dell'Arcivescovo Prelato di Loreto e annuncia che, non appena possibile, verrà organizzata una solenne Messa di Requiem, momento di preghiera e di raccoglimento.

Nella nota viene ricordata la disponibilità di Mons. Danzi verso le esigenze dei fedeli e in particolare la concessione della la Basilica della Santa Casa per alcune celebrazioni: quelle con il Messale romano antico ancor prima del Motu Proprio `Summorum Póntificum' e , in occasione dell'entrata in vigore del Mutu Proprio Papale del il 14 settembre scorso, quella per il Pontificale officiato da Sua Eminenza il Card. Castrillon Hoyos.

02/10/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji