A Grottammare nasce "Gente per la Libertà"
Grottammare | Tra i primi sostenitori ci sono i consiglieri comunali di minoranza oltre a molte persone che per passione dedicano il proprio tempo libero alla politica. Obiettivo di questo contesto civico è analizzare a fondo le problematiche di Grottammare...
Nasce Gente per la Libertà, un movimento che alle prossime elezioni comunali accomunerà tutti quei cittadini che hanno a cuore le sorti della nostra città e condividano alcuni valori fondamentali, il primo fra tutti, la libertà.
Concetto da molti proclamato, ma onorato da pochi, anzi spesso si assiste ad una realtà che dietro la parvenza di democrazia cela l'imposizione dell'azione politica di pochi.
Il contenitore nasce dal confronto tra cittadini che stanchi ed amareggiati dell'andamento della vita amministrativa locale, si propongono di realizzare un programma che permetta l'effettiva evoluzione qualitativa della vita nella nostra città.
Tra i primi sostenitori ci sono i consiglieri comunali di minoranza oltre a molte persone che per passione dedicano il proprio tempo libero alla politica.
Obiettivo di questo contesto civico è analizzare a fondo le problematiche di Grottammare, individuare le soluzioni e sviluppare un programma politico da proporre nella prossima tornata elettorale.
Vista la realtà locale, e considerato che il primo ed unico interesse è il benessere della nostra città, si è ritenuto di andare oltre quelli che sono i confini ideologici o partitici della politica nazionale.
Gente per la Libertà si propone di aggregare tutte le persone che a prescindere dalle simpatie o appartenenze politiche, condividono la libertà la democrazia e la morale ed il reale benessere della città.
Nei prossimi giorni inizieranno gli incontri, sin da oggi tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Raffaele Rossi
Maria Grazia Concetti
Roberto Marconi
Mariano Ascani
Daniele Voltattorni
Francesco Palestini
Giuseppe Concetti
Vittorio Santori
|
20/10/2007
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji