Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Consiglio comunale del 19 ottobre: le mozioni

San Benedetto del Tronto | Non tutti discussi e approvati i punti all'ordine del giorno del Consiglio comunale che si è svolto venerdì 19 ottobre, per oltre cinque ore.

Le sei mozioni. Il Consiglio ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal capogruppo del Nuovo Psi Paolo Forlì, con cui si chiede al governo italiano di impegnarsi a condannare il regime antidemocratico di Myanmar, al Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite un embargo internazionale sulle armi al paese, e infine che si faccia promotore presso il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni unite di pretendere il rilascio dei manifestanti arrestati durante le manifestazioni dei giorni scorsi.

Sempre all'unanimità è stata approvata la mozione sulla sanità presentata dal consigliere di Alleanza nazionale De Vecchis, con la quale si impegna il sindaco a rappresentare alla conferenza dei sindaci e alla Regione Marche la netta contrarietà ad ogni ipotesi di riduzione o declassamento dell'offerta sanitaria locale, o della pianta organica sanitaria pubblica locale, la contrarietà al "depauperamento dei livelli qualitativi assistenziali erogati attualmente", ad ipotesi non condivise e partecipate di aziende ospedaliere riunite, di fusioni tra zone territoriali e di Asl provinciale, e invece l'impegno a valorizzare e rilanciare le strutture ed i servizi esistenti sul territorio, implementandoli con alte specializzazioni da ripartire in area vasta.

Sul punto sono intervenuti Leo Sestri (Rosa nel pugno, autore di un emendamento poi approvato, per apportare alcune piccole modifiche al testo), Claudio Benigni (Ds), Palma Del Zompo (Ds), l'assessore alle Politiche della città solidale Loredana Emili (che ha fornito alcuni dati sulla sanità locale e su quella regionale, ricordando i Consigli comunali aperti che si sono svolti nei mesi scorsi con la partecipazione dei massimi rappresentanti regionali in materia), e il sindaco Gaspari.

Quest'ultimo ha annunciato il proprio voto favorevole alla mozione, pur chiedendo con forza un cambiamento di mentalità in fatto di politica sanitaria: «dobbiamo rifiutare», ha detto, «la mentalità e la cultura tipici di un Comune subalterno. Da un lato è giusto che ci sia una razionalizzazione dei servizi sanitari, ma dall'altro dobbiamo essere capaci di proposte, con una cultura di governo, più che promuovere semplici proteste».

Con voto unanime, a causa dell'ora tarda, è stata rinviata alla prossima seduta la discussione sulla mozione presentata dal gruppo di An per istituire la "Festa dei nonni", e sulle due mozioni presentate dai consiglieri di maggioranza (quella che impegnerebbe il Comune a non finanziare l'eventuale svolgimento in città della manifestazione Miss Italia, proposta da Daniele Primavera di Rifondazione Comunista; e quella su iniziative da prendere per contrastare l'inquinamento atmosferico, del Verde Andrea Marinucci). Il capogruppo di Forza Italia Gabrielli ha invece ritirato la propria mozione, con cui chiedeva di ricorrere a pubblici concorsi per assunzioni all'Ambito Sociale 21, perché nel frattempo tale procedura è stata attivata (e quasi completata).

20/10/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji