Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lonza di fico protagonista domani a Geo&Geo

Ancona | Ospiti a Rai tre Coldiretti Ancona che spiegherà come nasce e come si fa questo prodotto tipico della nostra regione.

Lonza di fico protagonista domani (martedì 23 ottobre, ore 17.40 circa) alla trasmissione di RaiTre, "Geo&Geo", con Coldiretti Ancona.

Alla rubrica dedicata ai prodotti tipici italiani, sarà presentata la storia della lonza di fico, dolce nato dalla tradizione contadina marchigiana ma con un "antenato" illustre che risale addirittura all'antica Roma. Si mostrerà inoltre come la lonzetta viene prodotta e "vestita", ovvero avvolta nella foglia di fico e legata con fili colorati di lana. Questo prodotto artigianale arriva sulle migliori tavole d'Europa e degli Stati Uniti, tanto da essere stata richiesta persino dalla Regina d'Inghilterra per i suoi regali di Natale.

"La lonza di fico, inserita nell'elenco dei prodotti agroalimentari della tradizione, è un patrimonio di queste zone e come tale va promosso - spiega il presidente di Coldiretti Ancona Maurizio Monnati - con particolare attenzione a quelle esperienze che assicurano il legame del prodotto col territorio".

Ma come si produce la lonza di fico? I fichi, seccati al sole e passati successivamente al forno per raggiungere il giusto grado di disidratazione, vengono macinati con una macchinetta tritacarne. All'impasto vanno aggiunti i semi di anice, le mandorle e le noci tritate e una spruzzata di rhum e mistrà. Il composto così ottenuto viene quindi modellato a forma di lonzetta. Ogni pezzo viene, infine, avvolto in foglie di fico e legato con dello spago o del filo di lana. Prima di consumarla, bisognerà attendere una quindicina di giorni, ovvero il tempo necessario perché le foglie possano dare alla lonza l'inconfondibile aroma.

22/10/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati