La CIA informa gli agricoltori sulla fase operativa per la ristrutturazione debiti inps
Ascoli Piceno | Raggiunto un accordo tra le banche e l'INPS per la regolarizzazione delle aziende agricole
La Cia di Ascoli, Confederazione Italiana degli Agricoltori informa gli agricoltori del Piceno che si è concretizzata l'opportunità di usufruire di una sanatoria per quelle aziende che non hanno ancora regolarizzato la propria posizione previdenziale fino al 2004.
È stato formalizzato l'accordo tra gli istituti di credito e l'INPS e si può dunque procedere alla formalizzazione della ristrutturazione da parte degli agricoltori.
Si tratta di una complessa operazione che sarà gestita in base ad un accordo quadro sottoscritto tra le Organizzazioni Professionali Agricole ed un pool di banche composto da Deutsche Bank e UniCredit Group, dopo il benestare dell'INPS.
La Cia ricorda che l'accordo prevede che a fronte dell'intero ammontare del debito, più le more, le banche accettino un pagamento parziale di circa il 22-27% di tale debito a saldo e stralcio dell'intera posizione debitoria. Si potrà aderire all'operazione di ristrutturazione dei debiti Inps entro il prossimo 31 ottobre.
Le banche per sostenere l'adesione alla cartolarizzazione metteranno a punto dei piani di rientro tarati sulla base delle esigenze delle singole imprese ma il vantaggio si prospetta rilevante perché il conto per gli agricoltori subirà un taglio importante. Inoltre per chi aderisce al piano di ristrutturazione, scatterà immediatamente la chiusura dei procedimenti di riscossione.
Per maggiori informazioni e per l'adesione contattare gli uffici della Cia al numero: 0736336296.
|
23/10/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati