Il cardinale Michele Giordano in visita a Folignano
Folignano | La visita corona sei anni di rapporti fraterni tra la realtà folignanese e quella partenopea

il Cardinal Giordano in visita a Folignano
Dal 2001, ogni anno, si svolgono infatti pellegrinaggi di gruppi della parrocchia di Folignano nella Diocesi di Napoli proprio nei giorni in cui avviene il celebre miracolo della liquefazione del sangue del grande Santo ed in questi anni, a Folignano, sono giunti in visita autorevoli rappresentanti della chiesa partenopea tra cui l'allora vescovo ausiliario mons. Vincenzo Pelvi, oggi ordinario militare d'Italia, l'attuale vescovo ausiliare mons. Filippo Iannone e mons. Vincenzo De Gregorio abate della cappella del Tesoro di San Gennaro. Stavolta, mantenendo la promessa fatta, sarà lo stesso cardinale Giordano a recarsi a Folignano, comunità verso cui ha sempre dimostrato attenzione ed affetto.
Domenica prossima il presule sarà accolto alle ore 10 in Municipio dal parroco don Carlo Lupi e dalle autorità, quindi alle ore 10.30 seguirà la solenne concelebrazione nella nuova chiesa, una cerimonia resa ancora più significativa dalla "Festa della famiglia" con gli anniversari di matrimonio di oltre 30 coppie.
A conclusione della funzione religiosa nel seminario di Carpineto avrà luogo un momento di condivisione e di festa a cui parteciperà anche il vescovo di Ascoli Piceno mon. Silvano Montevecchi.
|
26/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati