Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il quartiere Marina Centro si ribella al caos incontrollato dei locali notturni

San Benedetto del Tronto | "Alla chiusura dei locali, nelle vicinanze, sui marciapiedi, sui portoni, sui davanzali delle finestre, appaiono ben visibili i resti delle serate: bicchieri, bottiglie, residui e rifiuti organici di vario genere".

Il Direttivo del Quartiere Marina Centro vuole lanciare un grido di allarme in merito al proliferare indiscriminato di locali di pubblico esercizio o di intrattenimento e svago all'interno del centro cittadino.

Alcuni di questi locali esercitano la propria attività senza il rispetto delle regole siano esse di natura normativo-amministrativa o di reale senso civico e di rispetto del prossimo.

" Queste attività, alcune delle quali ubicate in centro storico, insistono a ridosso delle abitazioni nel pieno del centro abitato, spesso si trasformano in discoteche all'aperto con musica a tutto volume fino a tarda notte, dove ragazzi e ragazze ballano, bevono e fanno altro, in mezzo alla strada, sul marciapiede, etc...
Le auto vengono parcheggiate in seconda, terza fila, occupando a volte tutta la carreggiata e impedendo il passaggio a pedoni ed auto."

Inoltre alla chiusura dei locali, nelle vicinanze, sui marciapiedi, sui portoni, sui davanzali delle finestre, appaiono ben visibili i resti delle serate: bicchieri, bottiglie, residui e rifiuti organici di vario genere...

"Certi della libertà di fare impresa e del diritto di poter esercitare la propria attività che i gestori dei pubblici esercizi assolutamente hanno, quello che chiedono i cittadini è che lo facciano nel rispetto delle regole.

Chiediamo all'Autorità di Pubblica Sicurezza ed alla Polizia Municipale di intervenire e di vigilare sull'effettivo rispetto da parte delle attività, delle normative in materia di emissione di decibel, somministrazione di superalcolici, orari di apertura e chiusura dei locali.

Potrebbe essere un idea, chiedere, che per questo genere di situazioni e problematiche possano intervenire i "poliziotti di quartiere", istituzione a nostro avviso utilissima e che andrebbe maggiormente sfruttata, permettendo così una loro completa integrazione all'interno del tessuto sociale della città."

03/10/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati