Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E' pronta l'Agenda della Sicurezza Stradale 2008

Forlì | Ricca di utilissime informazioni, predisposta dall'ASAPS per la campagna iscrizioni per il prossimo anno. In allegato un CD col codice della strada aggiornato e con 500 domande e 500 risposte sulle regole e violazioni stradali.

È al suo primo appuntamento, ma tutte le nostre energie sono state spese per farne già un "classico": parliamo dell'Agenda della Sicurezza Stradale 2008, predisposta dall'ASAPS (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale)  nell'ambito della campagna iscrizioni per il prossimo anno. "Non è solo un'agenda - dice il presidente dell'Asaps Giordano Biserni - ma è piuttosto un condensato di informazioni utili, di notizie o, come si dice oggi, di FAQ".

Per la sua prima uscita, l'agenda si presenta arricchita in partenza dei moltissimi contenuti frutto delle ricerche dell'ASAPS, gli stessi che l'hanno resa voce autorevole nel panorama della sicurezza stradale e che ora la contraddistinguono come un vero e proprio movimento d'opinione, fortemente voluto e puntualmente sviluppato. "I contenuti - aggiunge Biserni - incrociano la vostra strada ogni giorno, e la rendono più sicura".

Aldilà degli argomenti tradizionalmente presenti nei testi di questo tipo, nell'agenda sono state inserite le notizie più importanti per un utente della strada, disorientato dalla tempesta legislativa che ne ha rivoluzionato i comportamenti e messo con le spalle al muro da un'informazione globale che non sempre è precisa e che anzi, spesso, costringe il conducente a troppe pause con la propria coscienza, non sapendo in quale modo comportarsi. ASAPS offre, con questo suo lavoro, la condivisione del sapere, dalle norme di comportamento alle ricerche scientifiche, dalle novità in materia di codice della strada agli atteggiamenti corretti da adottare nelle diverse eventualità.

Il cd-rom che correda l'Agenda della Sicurezza Stradale 2008, contiene al suo interno l'intero Codice della Strada aggiornato con la recente legge 160 e ben 500 quesiti, ai quali il nostro staff ha fornito le giuste risposte.
"Nel testo si parla di patente a punti e di tutte le sue regole - commenta il presidente dell'ASAPS - ma si parla anche di rotonde stradali e delle regole per affrontarle, si forniscono veri e propri insegnamenti di sopravvivenza quando si parla di alcol alla guida, di stanchezza e sonnolenza, o quando si pongono all'utenza debole (pedoni, ciclisti e ciclomotoristi) riflessioni e suggerimenti che valgono la vita".

27/11/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati